Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, inaugurando alla Internationale Tourismus-Börse di Berlino il Padiglione Italia che grazie a Enit e alle Regioni ritorna con forza in una delle più importanti fiere internazionali del settore, ha presentato agli operatori il Piano Strategico del Turismo 2017-2022 e illustrato le potenzialità della promozione turistica internazionale del Paese.
“L’Italia possiede un considerevole patrimonio culturale diffuso sul territorio – ha dichiarato il Ministro Franceschini – è riconosciuta e apprezzata nel mondo per la moda, la cucina, il design e per il suo modo di vivere. Questo ci rende una delle mete turistiche più desiderate, un potenziale immenso che deve e può essere sfruttato attraverso una promozione condivisa del Paese, come dimostra il padiglione realizzato da Enit insieme alle Regioni con una visione unitaria che permette a tutte le realtà di mostrarsi sotto il segno dell’Italia”.
Il ministro ha poi incontrato il Segretario Generale dell’UNWTO, Taleb Rifai, per ribadire l’impegno italiano per il 2017 anno mondiale del turismo sostenibile, illustrando quanto intrapreso con il percorso che vede l’Anno dei Cammini 2016, l’Anno dei Borghi 2017 e l’iniziativa delle Capitali Italiane della Cultura come articolazioni di una strategia complessiva, ben declinata all’interno del nuovo Piano Strategico del Turismo appena approvato, mirata a promuovere flussi diffusi su tutto il territorio con ricadute positive per la crescita sociale ed economica delle tante realtà italiane che meritano di essere conosciute.