Da oggi Zetema smette di essere “un centro di potere” e torna ad essere “una società di servizi”. È quanto ha detto il vice sindaco di Roma Luca Bergamo durante una diretta con i cittadini su Facebook. “Negli anni Zetema si era espansa per diventare una società di progettazione culturale. Già da quest’anno, con il nuovo contratto di servizio, abbiamo sottratto le attività contemporanee e lavorato per identificare nel Palazzo delle Esposizioni, completamente separato, l’azienda del Comune di Roma che ha il compito di coordinare la nascita di un polo contemporaneo, aggregandolo a Macro e Mattatoio – ha spiegato Bergamo –. E non ci fermeremo lì, creando sistematicamente un integrazione tra funzioni centrali e sistema delle biblioteche civiche che sono i veri presidi culturali sul territorio. Abbiamo bisogno di un sistema nervoso che consenta di portare la vita culturale lontano dai luoghi dove viene decisa”.
Si tratta, ha aggiunto il vicesindaco, di un “lavoro enorme di riscrittura del contratto di servizio con Zetema, per la prima volta trasparente. Abbiamo cambiato il consiglio di amministrazione e dopo 19 anni da oggi c’è un nuovo presidente e un nuovo cda ai vertici di Zetema senza morti e feriti ma con un cambio netto che investe il modo in cui comune ha rapporti con Zetema e anche chi dirige. Zetema – ha sottolineato ancora – è una società capace di fare il lavoro, ci sono tante persone brave ma non tutte. È stato un centro di potere ma oggi non lo è più. Il futuro è la riconduzione di Zetema a società di servizi e non più a concentratore di progettazione culturale come era diventata nel tempo per carenze dell’amministrazione comunale e per desiderio di sottrarsi agli obblighi di trasparenza a cui è soggetta la pubblica amministrazione”, ha concluso il vice sindaco.
Articoli correlati:
Roma: Nominato nuovo CdA di Zètema. Francesca Jacobone presidente
Zetema, Ruberti: “stupito” da parole Bergamo, non capisco necessità di fare polemica
Roma: Raggi incontra Flick, sarà in “board Cultura” Campidoglio
Musei civici di Roma, Ruberti: ora non fermarsi, obiettivo è 2 mln di visitatori nel 2017
Turismo, Ruberti (Zetema): nel 2017 vendite card “Roma pass” +4%