skip to Main Content

Il Museo del Patrimonio Industriale di Bologna ospita dal 23 settembre al 12 novembre la mostra “Metodo Simoncini. Ricerca di un’estetica dell’insieme”, curata da Elisa Rebellato e Antonio Cavedoni nell’ambito del progetto “Griffo, la grande festa delle lettere”, che celebra l’inventore Francesco Griffo. L’esposizione è dedicata a Francesco Simoncini (1912-1975), grande innovatore nel campo del design di caratteri tipografici, creatore di celebri font, come il Garamond Simoncini, utilizzato da Einaudi e divenuto un carattere iconico nell’editoria italiana, e il Delia, progettato per gli elenchi telefonici.

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top