skip to Main Content

Divieto di accesso ai veicoli, fluidificazione del traffico locale e valorizzazione dell’area: con questi intenti è stata approvata con delibera di Giunta la nuova pedonalizzazione di Largo Gaetana Agnesi, la “terrazza sul Colosseo e sull’Arco di Costantino”. “Vogliamo restituire il belvedere che affaccia sul Colosseo ai cittadini, vietare il traffico alle macchine, eliminare la piaga delle auto in doppia fila e valorizzare la zona. La pedonalizzazione di Largo Agnesi va ad aggiungere un altro tassello alla nostra idea di mobilità su Roma, grazie soprattutto al lavoro capillare svolto dalla Commissione Mobilità. Nostro obiettivo è incrementare le aree pedonali nel centro storico della Capitale e, in questo caso specifico, restituire ai cittadini e ai tanti turisti la bellezza di un affaccio su Piazza del Colosseo, luogo di interesse storico e ambientale”, dichiara l’Assessore alla Città in Movimento di Roma Capitale, Linda Meleo. Il nuovo percorso sarà delimitato con protezioni studiate per impedire l’entrata dei veicoli, saranno istituiti limiti di velocità su vie limitrofe e verranno collocate delle fioriere che delimiteranno i confini dell’area pedonale. “In quel tratto vi sono anche degli istituti scolastici e con questo intervento sarà garantita maggiore sicurezza. Il nostro progetto di pedonalizzazione migliorerà la vivibilità della zona. Finalmente i cittadini avranno un belvedere senza auto a Largo Agnesi”, spiega Meleo.

Leggi anche:

Roma, Bergamo: da Franceschini disponibilità a discutere su Fori gratuiti

Colosseo, Bergamo: Comune e Stato amministrino insieme il patrimonio culturale di tutta Roma

Sentenza Colosseo, Franceschini: ora avanti con percorso riformatore

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top