Terzo evento del “Tanka Forum 2017”, il progetto patrocinato dalla Regione Sardegna dedicato alla sostenibilità come strategia per valorizzare le eccellenze “Made in Sardinia”, organizzato da Valtur e Fondazione UniVerde in collaborazione con la Fondazione Campagna Amica e Coldiretti Sardegna. Dopo la riscoperta dei paradisi naturali e dei prodotti locali dell’isola, il terzo evento sarà dedicato ai piatti tipici e alle ricette della longevità. Insieme ad Antonio Delpin (Direttore Valtur Tanka) e Giuseppe Di Duca (Amministratore Fondazione UniVerde) ne parleranno Elia Saba (Presidente Unione Cuochi e Federazione Italiana Cuochi della Regione Sardegna) che analizzerà le caratteristiche nutrizionali di alcuni cibi e piatti sardi, Giovanni Salis (Presidente Cuochi Oristano) che insegnerà veloci ricette con prodotti locali di stagione e Luigi Corda (Fotografo socio-antropologico) che illustrerà alcune immagini dei centenari e ultracentenari che ha incontrato in giro per la Sardegna e ci racconterà i segreti della longevità. Anche in occasione del terzo incontro sarà possibile visitare la mostra fotografica “Obiettivo Terra – Sardegna” con decine di immagini dei Parchi Nazionali, Regionali e delle Aree Marine Protette dell’isola, selezionate tra quelle candidate in occasione delle varie edizioni dell’omonimo concorso fotografico “Obiettivo Terra”, organizzato ogni anno dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana per celebrare la Giornata Mondiale della Terra, e un focus composto dalle immagini messe a disposizione dall’Area Marina Protetta “Capo Carbonara”. Durante l’incontro si terrà una degustazione di prodotti tipici regionali e a km0 offerti da Coldiretti Sardegna e Fondazione Campagna Amica.
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata