Sarà Piazza Armerina a ospitare lunedì 4 settembre il primo incontro territoriale del Po Fesr Sicilia 2014-2020 dopo la pausa estiva. Al centro dell’iniziativa nell’Ennese, in programma a Palazzo Trigona alle 9.30, saranno le azioni del Programma operativo relative a “Turismo e cultura”. In particolare saranno illustrate le “Azioni:6.7.1” riguardanti gli interventi per “la tutela, la valorizzazione e la messa in rete del patrimonio culturale, materiale e immateriale, nelle aree di attrazione di rilevanza strategica tali da consolidare e promuovere lo sviluppo”; le “6.7.2” sul “Sostegno alla diffusione della conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale, materiale e immateriale, attraverso la creazione di servizi e/o sistemi innovativi e l’utilizzo di tecnologie avanzate”; la “6.8.3” di “Sostegno alla fruizione integrata delle risorse culturali e naturali e alla promozione delle destinazioni turistiche”. I lavori saranno aperti dagli interventi dell’assessore alla Funzione pubblica e alle autonomie locali, Luisa Lantieri, e dal sindaco di Piazza Armerina Filippo Miroddi, moderati da Pietro Di Miceli. Tra i relatori Gaetano Pennino, dirigente generale del Dipartimento regionale Beni culturali, Sergio Gelardi, dirigente generale del Dipartimento regionale Turismo e Marco Consoli, del Nucleo Valutazione Verifica Investimenti pubblici al Dipartimento regionale programmazione.
Articoli correlati:
Palermo, Di Benedetto (M5S): tutelare complesso termale dei bagni di Cefalà Diana