“Da inizio anno abbiamo registrato un incremento delle card ‘Roma pass’ per i turisti del 4 per cento, confermando così il successo degli scorsi mesi”. Lo ha dichiarato Albino Ruberti, Ad di Zetema, intervenendo alla presentazione dei dati del turismo nella Capitale, frutto delle prime elaborazioni dell’anno realizzate dall’Ente Bilaterale del Turismo del Lazio, illustrati nel corso della conferenza stampa di inaugurazione del nuovo Punto Ristoro presso il P.I.T. di via dei Fori Imperiali a cui hanno preso parte la Sindaca di Roma Virginia Raggi, l’assessore allo Sviluppo economico, Turismo e Lavoro Adriano Meloni e la presidente della Commissione capitolina Turismo, Carola Penna.
Dopo le 615.275 card vendute nel 2016, nei primi cinque mesi dell’anno sono state vendute complessivamente 237.072 card rispetto alle 227.914 card vendute nello stesso periodo del 2016. Le due versioni di Roma Pass 72 hrs e Roma Pass 48 hrs si completano con la RomaMap.
Dopo aver scaricato la App gratuita Charta Roma, i possessori della Roma Pass potranno inquadrare con il loro tablet o smartphone la mappa inserita nel kit e, anche in assenza di connessione internet, visualizzare le riproduzioni in 3D, video, audio e immagini di approfondimento di: Colosseo; Piazza del Campidoglio e Musei Capitolini; Mercati di Traiano; Museo Ara Pacis; Castel Sant’Angelo; Piazza San Pietro e Basilica; Pantheon; Piazza Navona e Fontana di Trevi. L’audio guida è attualmente disponibile in italiano, inglese e spagnolo.
Articoli correlati:
Turismo, Raggi: a Roma deve essere sostenibile e di qualità, no “mordi e fuggi”
Musei civici di Roma, Ruberti (Zetema): ora non fermarsi, obiettivo è 2 mln di visitatori nel 2017
Musei civici di Roma, Bergamo: siano luogo per riconquistare fiducia l’uno nell’altro