BONUS CULTURA
Truffe 18App, Sangiuliano: “Il sistema va riformato”
Il titolare del Collegio Romano commenta le notizie sull’ultima frode, che coinvolge quasi 6000 persone, accertata dalla Procura di Napoli che ha contestato a vario titolo l’associazione a delinquere finalizzata alla truffa nei confronti di 9 persone destinatarie di altrettante misure cautelari
I DATI
18App, Blanco e “Fabbricante di lacrime” in cima ad acquisti Amazon nel 2022
Tra i film più acquistati nell’edizione Bonus Cultura 2022, al primo posto troviamo Harry Potter Collection in DVD, seguito dalla versione in Blu Ray di Spider-Man: No Way Home e dalla collezione DVD dei Pirati dei Caraibi
18App, Sil Confesercenti: utilizzare ultimi mesi per confronto su futura misura
"Sil Confesercenti, nel ricordare che da oggi parte l'iscrizione alla 18App per i nati nel 2004, ribadisce l’importanza di questo…
BONUS CULTURA
18App, al via l’iscrizione per i nati nel 2004
I cambiamenti introdotti dalla Manovra valgono dal 2024. Ali Confcommercio: "La cultura è libertà anche nel poter scegliere senza subire i condizionamenti economici e familiari"
Bonus cultura, IBL: riforma positiva ma può essere ulteriormente sviluppata
La legge di bilancio per il 2023 introduce significativi cambiamenti nel bonus per i diciottenni. Si tratta di veri miglioramenti?…
LEGGE DI BILANCIO
Manovra, rilievi dalla Ragioneria: Carte cultura e merito dal 2024
La Ragioneria dello Stato ha mosso dei rilievi di copertura finanziaria a 44 punti della Legge di Bilancio in discussione alla Camera chiedendo, tra l’altro, di cancellare il passaggio sulle coperture della Carta della cultura Giovani per il prossimo anno. Voto di fiducia a Montecitorio dalle 20,30 di oggi
L'APPELLO
18app, Aie scrive a Meloni: sospendere il previsto intervento di riforma
"Nel 2021 su 220 milioni stanziati 415mila ragazzi ne hanno usufruito per un totale di 192 milioni di spese culturali, di cui poco meno del 70% sui libri, con un impatto evidente sul mercato e sulla filiera del libro"
L'INIZIATIVA
Bonus cultura, il mondo del libro lancia la campagna #salvatela18app
Levi: “Pronti a lavorare con Governo e Parlamento per ridurre le truffe, ma la Carta Cultura per i neomaggiorenni rimanga per tutti”
18app, Piva (Clds): aiuto concreto agli studenti nel passaggio all’università
“La 18 app ha il merito di aiutare il mondo della cultura non solo attraverso una assistenza diretta, ma in…
18app, Marti (Lega): Indagini rafforzano tesi che questo strumento va rivisto
“Le rivelazioni dei magistrati di Calabria e Campania sui meccanismi truffa del bonus 18 App rafforzano ancor di più le…
BONUS CULTURA
Manovra, Meloni: 18app non va abolita ma riformata
"Va introdotto un limite di reddito a chi accede ai 500 euro, definiti i contenuti culturali che si possono acquistare con queste risorse e occorre anche lavorare sulle truffe"
Manovra, Renzi: su 18app maggioranza si è presa paura e sta tornando indietro
Il Bonus cultura "e' un atto che incoraggia i ragazzi ad andare a una mostra, a un concerto, a teatro,…
LEGGE DI BILANCIO
Dalla 18app alle imprese creative, ecco gli emendamenti “segnalati” alla Manovra
Tra le proposte emendative segnalate, anche quelle relative al patrimonio culturale immateriale, al rilancio del mercato dell'arte italiano e dei giovani artisti, alle celebrazioni in occasione dell’ottantesimo anniversario del rastrellamento a Via del Portico d’Ottavia, al sostegno alla musica jazz e ai festival
LEGGE DI BILANCIO
Manovra: emendamento della maggioranza abroga la 18app, risorse ripartite al settore
Un emendamento omnibus della maggioranza in commissione Cultura della Camera utilizza le risorse del Bonus cultura per finanziare una serie di interventi per il settore culturale: dai lavoratori dello spettacolo a un fondo del libro, dalle rievocazioni storiche alle indennità per i dipendenti MiC, dal FUS che diventa FNS con una dotazione aggiuntiva di 40 mln fino alla fondazione del Vittoriano e a nuove risorse per i proprietari di immobili di interesse storico-artistico. Mollicone-Sasso-Dalla Chiesa: "18app sarà sostituita da Carta della Cultura"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata