WELFARE CULTURALE
Welfare culturale: dalle politiche e dalle principali esperienze europee, riflessioni per un percorso in Italia
A cura di Elisa Campana e Francesca Velani - Promo PA Fondazione, Alessandra Gariboldi - Fondazione Fitzcarraldo, Rosa Maiello - AIB Associazione Italiana Biblioteche, Emanuele Curti - Lo Stato dei Luoghi, Adele Maresca - ICOM, Catterina Seia - CCW-Cultural Welfare Center
Musei, Maresca Compagna (ICOM Italia): Riflettere su identità e missione
“Il sistema museale nazionale può essere un veicolo per far crescere la qualità dell’offerta", sottolinea la presidente di ICOM Italia
Musei, ICOM Italia: irragionevole aprirli solo nei giorni feriali
Maresca Compagna: “L’incertezza sulle prospettive di funzionalità, basate su indici rilevati di settimana in settimana, impedirà inoltre una realistica programmazione delle attività e dei servizi”
Musei, Icom Italia: in atto un cambio di mentalità, attenzione si è spostata sulle persone
“È in atto un vero e proprio cambio di mentalità, anche in coloro che dirigono o operano nelle istituzioni museali.…
Musei, Icom Italia: Bene fondi a quelli non statali, avanti su SMN
Bene il governo nell’assegnazione di fondi ai musei non statali, un esempio seguito anche da alcune Regioni. E bene anche…
Icom, Maresca Compagna: eravamo allo stallo, Garlandini riuscirà a ricomporre armonia
A pesare su queste dimissioni a catena sono i disaccordi sulla nuova definizione di museo, proposta a luglio del 2019 da Icom ma scartata da diversi comitati nazionali
Copyright, Icom Italia: consentire libero riuso di immagini di pubblico dominio conservate nei musei
“Noi crediamo fermamente che la liberalizzazione, a fronte di una rinuncia a introiti poco significativi per le istituzioni proprietarie dei…
Coronavirus, ICOM Italia preoccupato: tenere conto della specificità culturale
Le misure adottate da governo e Regioni “rischiano di colpire oltre il dovuto un comparto che ha bisogno semmai di essere sostenuto”
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata