I DATI
Fumetti, lettori italiani superano i 10 mln: l’84% legge anche romanzi e saggi
Di Giorgi (AIE): “Lettori forti e nuovi pubblici: il fumetto è diventato protagonista nelle librerie contribuendo alla rivitalizzazione dell’editoria italiana”. Cresce ancora l’offerta degli editori: 3.496 titoli nel 2022 (più 11,1% sul 2019)
Salone del Libro di Torino, Aie: il 20/5 confronto su sostenibilità in editoria
Parte dal Salone Internazionale del Libro di Torino l'appello dell'Associazione Italiana Editoria (AIE) a tutti gli under 35: lettrici, lettori,…
Editoria, Aie: nel 2022 fumetti per bambini e ragazzi a +26%
Nuovo balzo dei manga all’interno del genere fumetti nel 2022: sono cresciuti del 7,6% e si stabilizzano sopra quota 58%…
#ioleggoperchè, Aie: 116 mila nuovi libri donati dagli editori alle scuole
Sono 116.000 i nuovi libri donati dagli editori (4.000 in più rispetto allo scorso anno) in arrivo nelle scuole entro…
Editoria, al via il 4/5 il corso Aie “Avviare una attività editoriale”
Diventare editori nel 2023: torna dal 4 maggio il corso online dell’Associazione Italiana Editori (AIE) – sei moduli da due…
Editoria, Aie: Il 70% dei bambini si avvicina al libro tra 0 e 3 anni
Il 7 marzo alla Bologna Children’s Book Fair la presentazione dell’Osservatorio Aie sulla lettura in Italia da 0 a 14 anni
Editoria di varia, Aie: nel 2022 cala del 2,3% a valore rispetto al 2021
Nel 2022 l’editoria di varia (libri a stampa di narrativa e saggistica venduti nelle librerie fisiche e online e nella…
LETTURA
#ioleggoperché, oltre mezzo milione di libri donati da cittadini ed editori
Levi (Aie): “In sette anni abbiamo portato nelle scuole oltre 2milioni e mezzo di libri, contribuendo a crescere una nuova “generazione #ioleggoperché”, che i libri li legge, li porta a casa e li ama”
L'APPELLO
18app, Aie scrive a Meloni: sospendere il previsto intervento di riforma
"Nel 2021 su 220 milioni stanziati 415mila ragazzi ne hanno usufruito per un totale di 192 milioni di spese culturali, di cui poco meno del 70% sui libri, con un impatto evidente sul mercato e sulla filiera del libro"
LA FIERA DELLA PICCOLA E MEDIA EDITORIA
Editoria, domani a Roma cerimonia inaugurale di “Più libri più liberi”
Il tema scelto per questa edizione è "Perdersi e ritrovarsi"
BOOKCITY
Milano, ricerca Aie: la lettura spinge gli eventi culturali e viceversa
I lettori sono il 75%, chi partecipa alla vita culturale il 60%
L'INCARICO
Federazione degli Editori Europei, Ricardo Franco Levi eletto presidente
L’editoria europea vale 37-38 miliardi di euro di vendite l’anno. Le prime tre editorie del continente sono Germania, Regno Unito e Francia, l’Italia è il quarto mercato europeo con vendite annue pari a 3,429 miliardi di euro
L'INDAGINE
Editoria, Aie: per librerie fumetti 55,4 mln di euro di vendite nel 2021
Aggiungendo librerie tradizionali, online e supermercati si arriva a 155,7 milioni di vendite l’anno di fumetti. Di Giorgi (Aie): “Settore sempre più rilevante, la nostra collaborazione con Lucca Comics & Games prosegue”
SALONE DEL LIBRO / 2
Editoria: crescono le librerie fisiche, frenano quelle online
Levi (AIE): “Dopo la pandemia contesto economico difficile, la sfida è conquistare nuovi lettori”
I DATI
Editoria, 10% dei libri venduti in librerie e grande distribuzione è un fumetto
Di Giorgi (AIE): “Dal 2019 ad oggi il valore delle vendite è triplicato. La crescita continua anche nel 2022”
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata