Amburgo, il Parco di Miramare protagonista del progetto #andarpergiardini
Giunge al termine del progetto virtuale online #andarpergiardini. L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo conclude il 4 maggio prossimo il suo viaggio virtuale alla scoperta dei giardini storici italiani al Parco di Miramare, parte dell’omonimo Castello, nei pressi di Trieste…
Amburgo, il 15/3 incontro con l’autrice di “Le madri della Costituzione”
Iic Amburgo, venerdì inaugurazione dell’installazione “Vacanze intelligenti”
Venerdì 4 febbraio 2022 alle 18 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, verrà inaugurata "Vacanze intelligenti – Intelligente Ferien“,…
Amburgo, giovedì inaugurazione della mostra “De Chirico – La realtà magica”
Amburgo, fino al 31 gennaio la mostra fotografica Carbonai di Calabria
Dal 12 novembre 2020 al 31 gennaio 2021 presso la Galleria dell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo sarà esposta la mostra…
Amburgo, il 26 febbraio incontro sul Don Carlos di Giuseppe Verdi
L’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospita, per la rassegna “SoloOpera”, la conferenza di Volker Wacker (Direttore del laboratorio di…
V centenario della morte di Raffaello, mercoledì ad Amburgo concerto del liutista Simone Vallerotonda
Mercoledì 19 febbraio si terrà presso l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo il concerto del liutista Simone Vallerotonda, in omaggio a…
Italia-Germania, ad Amburgo focus sul sito Unesco di Su Nuraxi di Barumini
Martedì 18 febbraio 2020, alle 19, si terrà presso l’Istituto italiano di cultura di Amburgo la conferenza a cura della…
Italia-Germania, mercoledì ad Amburgo giornata dedicata a Pier Paolo Pasolini
Mercoledì 12 febbraio alle 19 l'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà gli esperti di letteratura italiana Fabien Vitali e Peter Kammerer…
Amburgo, al via il 15 gennaio la mostra fotografica “Italiani di Germania – Italiener Deutschlands”
Aprirà mercoledì 15 gennaio alle 19, presso il Goethe-Institut di Amburgo (Hühnerposten 1, 20097), la mostra "Italiani di Germania -…
Italia-Germania, venerdì ad Amburgo la lunga notte del cortometraggio
Anche quest‘anno prima di Natale l’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo invita alla visione presso la propria Biblioteca di cinque…
Italia-Germania, il 12 dicembre il “Violino Nero” protagonista all’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo
Giovedì 12 dicembre, alle 19, l‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgo ospiterà i musicisti Guido Rimonda e Cristina Canziani per una…
Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, convegno Associazione ADI e.V. all’Iic di Amburgo
Il 10° convegno annuale dell’Associazione ADI e.V. (Associazione dei Docenti di Italiano in Germania) si svolgerà quest’anno presso l’Istituto Italiano…
L’arte cinese e l’Italia: ad Amburgo focus su collezioni e moda della chinoiserie
Dalle testimonianze di Marco Polo all'arrivo in Cina della compagnia delle Indie Orientali e dei missionari europei, dalle raffigurazioni di…
Italia-Germania, all‘Iic di Amburgo incontro su Basilicata, Matera e Adriano Olivetti
Giovedì 7 novembre 2019 alle 19 presso l‘Istituto Italiano di Cultura di Amburgo si terranno due conferenze in lingua italiana con traduzione…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata