L'INTERROGAZIONE
La Spezia, Orlando (Pd): MiC monitori l’andamento dei lavori per la nuova sede dell’Archivio
"L’attuale andamento dei lavori fa sorgere dubbi circa il rispetto della citata data prevista di consegna; non sono ancora state determinate le risorse per l’acquisto degli arredi, l’apparato informatico e le scaffalature necessarie all’Archivio per collocare il patrimonio documentale"
LA NORMA
Beni culturali imbrattati, nuove norme e pene inasprite da marzo 2022
A inizio 2022 è entrato in vigore Ddl Franceschini-Orlando che ha introdotto nuove fattispecie di reato contro il patrimonio culturale e che, in particolare, punisce la distruzione, la dispersione, il deterioramento, il deturpamento, l’imbrattamento e l’uso illecito di beni culturali o paesaggistici
L'INTERROGAZIONE
Ucraina, M5S: con sanzioni crolla turismo russo in Italia, sostenere stagionali
“La recente applicazione delle sanzioni economico-finanziarie ai danni della Russia, da parte degli Stati Uniti e dei Paesi dell’Unione europea…
Reati contro il patrimonio, Orlando: Con governo M5S-Pd ddl può andare a buon fine
Il vice segretario dem ottimista su ok a provvedimento approvato lo scorso ottobre dalla Camera e scomparso al Senato
Crisi di governo, che fine ha fatto il ddl Reati contro il patrimonio culturale?
Approvato a larga maggioranza dalla Camera a ottobre, del disegno di legge si sono perse le tracce a Palazzo Madama (e anche della Convenzione di Nicosia)
Suolo e rigenerazione urbana, Orlando (Pd): trasformare l’esistente, obiettivo è ‘consumo zero’ nel 2050
E’ stata presentata alla Camera la proposta di legge Pd sul consumo del suolo e la rigenerazione urbana. Un provvedimento,…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata