Scenari, città, comunità in trasformazione: il 5 luglio il Forum “In Dialogo”
L'evento propone, al DAMSLab dell’Università di Bologna, un percorso di informazione, confronto e scambio tra reti, comunità, esperti, per delineare le condizioni, le competenze e le alleanze necessarie per poter riattivare percorsi condivisi di trasformazione della città
PATRIMONIO QUO VADIS
La biblioteca come luogo di prossimità e di integrazione
Nei progetti di “città dei 15 minuti” non possono mancare nuove biblioteche, concepite come luoghi di convivialità e di sperimentazione collettiva
[Patrimonio Quo Vadis] Biblioteche e oltre. Occorre un New Deal
La cultura ha bisogno di una mobilitazione comune che metta insieme tutti i luoghi di cultura al fine di risolvere insieme l’emergenza
Lettura, Agnoli: biblioteche, librerie ed edicole presìdi fondamentali per il territorio
Le librerie non possono sopravvivere nei centri storici, pensare a sgravi
“La cultura come diritto dell’uomo”: convegno sui servizi culturali come servizi essenziali di cittadinanza
“Cultura come diritto di cittadinanza: radici costituzionali, politiche e servizi”. Questo il titolo del convegno organizzato dall’associazione Civita, nella sua…
Madrid, il 9 maggio la conferenza “La biblioteca e la città. Quale futuro per le biblioteche?”
L’Istituto Italiano di Cultura di Madrid partecipa alla IX edizione delle Jornadas Internacionales de Experiencias Bibliotecarias, che si svolgerà il…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata