L'AUDIZIONE
Codice Appalti, Ana: L’archeologia non è ‘ostativa a prescindere’
Garrisi: "Non ci riconosciamo nell’idea di un’archeologia ostativa. Ostativa a prescindere. Vogliamo accompagnare il processo di rinnovamento infrastrutturale del paese". E sull'archeologia preventiva: "Rivedere i tempi: 90 giorni possono essere sufficienti in molti casi, ma in altri possono essere insufficienti. Siccome il codice indica - anche giustamente - dei termini perentori, se si sfora chi paga?"
OPERE PUBBLICHE
Codice dei contratti pubblici, in G.U. le linee guida su archeologia preventiva
La verifica preventiva dell'interesse archeologico è volta a valutare l'impatto della realizzazione di un'opera pubblica o di interesse pubblico (disciplinata dal Codice dei contratti pubblici) rispetto alle esigenze di tutela del patrimonio archeologico, riorientandone eventualmente le scelte progettuali ed esecutive
Milleproroghe, inammissibile l’emendamento che sospende archeologia preventiva
Le Commissioni Affari Costituzionali e Bilancio hanno giudicato non ammissibile anche la proposta di modifica della lega che prevede il silenzio-assenso sia esteso agli 'interventi realizzati da soggetti privati su beni culturali
Milleproroghe, Mibact: da modifica archeologia preventiva rischio ‘fermo lavori’
La Direzione generale Archeologia risponde all’appello lanciato da nove associazioni di archeologi e spiega che la proposta potrebbe far “lievitare sia i tempi che i costi a carico del committente”
Milleproroghe, FcdA: “Nuovo attacco ad archeologia preventiva, preoccupati per silenzio-assenso”
L'invito, rivolto al ministro Dario Franceschini, al Mibact e alle forze politiche parlamentari “sensibili alla salvaguardia del patrimonio culturale” è quello di respingere gli emendamenti della Lega che contemplano le modifiche
Cultura, Volpe: al lavoro su protocollo Mur-Mibact per migliorare formazione professionisti
Il consigliere di Franceschini smentisce in modo netto le accuse di voler affidare le attività di archeologia preventiva alle università
Giornate dell’archeologia, la 10a edizione apre le porte ai Paesi europei
L’iniziativa, coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva, si svolgerà dal 14 al 16 giugno 2019
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata