Codice spettacolo, Mollicone: allo studio incremento risorse per indennità discontinuità
“Sarà data attuazione entro i termini alle misure introdotte dalla legge delega del Codice dello Spettacolo e sono allo studio misure di incremento delle risorse per l’indennità di discontinuità, così come politiche di detrazione fiscale per il rilancio dei consumi…
ArtLab22, Manzi (Pd): serve riflessione su emergenza povertà culturale
"Un tema su cui riflettere è la povertà culturale e sul fatto che parti del Paese non abbiano un accesso…
Cultura, Orrico (M5S): concentrarsi sul tema del riequilibrio territoriale
Pnrr, Orlando: vera innovazione MiC dare ascolto a istanze del territorio
Nella gestione del Pnrr, "il rapporto tra MiC, Anci e Regioni è stato continuo e proficuo. Ci siamo seduti al…
Manovra, Manzi (Pd): emendamenti su misure di sostegno a lavoratori cultura
"Il grosso lavoro che ci coinvolgerà sarà quello sulla Legge di bilancio. Riferendoci alle bozze che circolano non vediamo misure…
Festival Letteratura, Tonelli: interventi per ridurre l’impatto ambientale
“Come avviene nella maggioranza dei festival a livello internazionale, il problema più grande a livello di emissioni è la mobilità…
Pnrr, Verreschi (ETT): bisogna accelerare sulle competenze digitali
Sul rapporto tra Pnrr e competenze digitali “bisogna correre perché dobbiamo mettere a sistema le università, il mondo dell'istruzione, la…
Cultura e Climate change, Neri: servono nuove competenze e linguaggi comuni
"Il 2022 di ArtLab affronta il dibattito di livello nazionale sul problema di competenze e capacity building. Dal dibattito che…
Digitale, Rossi: strumento per potenziare la relazione con i destinatari
“Gli istituti culturali partono dal patrimonio culturale che è il presupposto di ogni ragionamento, della costruzione di ogni relazione possibile…
Pnrr, Parodi: Confronto Conferenza Regioni-MiC assolutamente positivo
"L'esperienza che la Commissione Cultura della Conferenza delle Regioni e Province autonome ha avuto sul Pnrr nel confronto con il…
Sviluppo territoriale, Losi: imprese creative possono essere volano eccezionale
"Le imprese culturali e creative devono essere sul territorio per contribuire al processo di sviluppo economico. Serve un tempo lungo…
Urbact, D’Antonio (Anci): cultura decisiva per città più verdi e giuste
“Per l'Italia abbiamo per la prima volta lanciato una rete di soli partner italiani, di città medie. Sette città che…
Rigenerazione, Quaglia (Foqus): C’è bisogno di una politica di cambiamento
“Le industrie culturali creative, il terzo settore, le organizzazioni no profit, possono cercare di partecipare alle riparazioni possibili. Ognuno nella…
Territori, Tisi (Marche): Le reti funzionano se si sostengono i professionisti culturali
“Le reti funzionano quando vi sono professionisti culturali che entrano nel merito e lavorano in sistemi di aggregazione. E’ quindi…
Bergamo, ad Artlab la riunione del coordinamento tecnico Cultura delle Regioni
"Siamo a Bergamo ed è per noi motivo di soddisfazione dopo due anni che la Liguria guida il coordinamento delle…