“Apriamo i musei”, Case della Memoria aderiscono ad appello ICOM Italia
“Apriamo i musei, ora più che mai!”. È questo il messaggio che il Comitato italiano di ICOM ha voluto lanciare alle istituzioni, inviando una lettera al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dei Beni e delle attività culturali e…
Musei, Case della Memoria: Bene fondi Mibact. Rappresenta iniezione di fiducia
Buone notizie per tutti i musei non statali. Anche l’Associazione nazionale case della memoria, che conta nella sua rete 79…
Fase 2, Associazione Nazionale Case della Memoria: Valorizzare i musei locali
I musei locali vanno valorizzati e occorre pensare a un “piano d’attacco” quanto prima. L’associazione Nazionale Case della Memoria si…
“Memoria in movimento”: il percorso virtuale delle Case della Memoria
Dantedì, l’auspicio delle Case della Memoria: il mondo torni presto a “riveder le stelle”
La bellezza dei versi di Dante come auspicio che si possa uscire il prima possibile dalla "selva oscura" che avvolge tutto…
Museo Marino Marini, Associazione Case della Memoria: Opere artista restino a Pistoia
Anche l’Associazione Nazionale Case della Memoria interviene sul “caso” Museo Marini di Pistoia. Dopo la manifestazione e le quattromila firma…
Case della Memoria, esperti da tutta Europa in Toscana per fare rete sulle case museo
Quattro giorni dedicati alle case dei grandi che porteranno a Vinci esperti da tutta Europa con l’obbiettivo di rafforzare la…
Case della Memoria, a Firenze una cerimonia per i caduti della Grande Guerra
Una cerimonia di commemorazione dei caduti su tutti i fronti nella Grande Guerra. Si conclude con un evento simbolico il…
Case della Memoria, Adriano Rigoli eletto nel board dell’Iclcm
Adriano Rigoli, presidente dell’Associazione Nazionale Case della Memoria, è stato eletto nel board dell’ICLCM - International Committee for Literary and…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata