Sicilia, Regione investe su riqualificazione del “Baglio Messina” a Custonaci (TP)
Palermo, Selima Giuliano nuova Soprintendente per i Beni Culturali
Da oggi Selima Giorgia Giuliano è la nuova Soprintendente per i Beni Culturali e Ambientali di Palermo, con designazione del…
Mibact, 14 mln ai possessori di beni culturali per restauri e interventi conservativi
Catania, deliberato il restauro dei portoni della Chiesa San Nicolò l’Arena
Messina: iniziato il restauro de “Il Marchesino”, periodico di fine ‘800
La Biblioteca comunale di Messina, in collaborazione con il Centro regionale per la progettazione e il restauro e per le…
Sicilia, concorso di progettazione per restyling area archeologica e Antiquarium di Tindari
Digitalizzazione beni culturali, al via il programma formativo Archive Online Academy
Riprende il programma formativo AOA – ARCHiVe Online Academy promosso dalla Fondazione Giorgio Cini nell’ambito del progetto ARCHiVe. Il nuovo…
Modena, Corti (Lega): Interrogazione a Franceschini su beni culturali Provincia
"Ho presentato un'interrogazione al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, riguardante il Museo etnografico di Frassinoro, per chiedere conto dell’iter…
Sicilia, visitabili su richiesta i Bagni di Cefalà Diana
I Bagni di Cefalà Diana (Pa) databili nella loro versione monumentale al XII secolo e più antico esempio in Italia…
Firenze, nasce il primo liceo classico per i Beni culturali
Aperte le iscrizioni al nuovo liceo classico per i Beni culturali di Firenze, che a partire dall'anno scolastico 2020-2021 proporrà…
Forniscono a pagamento certificati per i beni culturali, ICOM avverte: è una truffa
Traffico illegale di beni culturali, un anno del progetto NETCHER: a Lione i risultati
Lazio, parte la seconda fase del Centro di eccellenza del DTC per i beni e le attività culturali
Beni culturali, inchiesta “Mi Riconosci?”: tra paghe misere e scarse tutele è “quadro cupo” per i lavoratori
Paghe misere, multilavoro, straordinari non contrattuali e spesso non pagati, alta formazione e scarse tutele. E’ il “quadro cupo” che…
Colosseo, “Beni Culturali. Fiscalità, mecenatismo, circolazione”: riflessioni sugli strumenti normativi
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata