Mibac, dalla sicurezza del patrimonio ai concorsi: ecco la Direttiva per l’azione amministrativa 2019
Carabinieri TPC, nel 2018 oltre 56 mila opere recuperate ma in lieve aumento i furti
Innovazione beni culturali, scadono il 15 aprile i termini per il Premio Gianluca Spina
Open data, martedì l’ICCD presenta i risultati del Progetto ArCo – Architettura della conoscenza
Nuovo regolamento Ue su importazione beni culturali, Morgano (Pd): più trasparenza
Digitale, innovazione e cultura: “connubio eccezionale” e asset strategico per il Mibac
Ue e Unesco contro il traffico illecito di beni culturali: online 2 corsi di formazione gratuiti
Con il sostegno dell’Unione europea, l’Unesco ha lanciato due corsi di formazione online gratuiti che mirano a rafforzare la lotta…
Mibac, elezioni rappresentanti personale nel Consiglio superiore beni culturali e paesaggistici
Si svolgeranno nelle giornate del 2, 3 e 4 marzo 2019 le elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio…
Mibac, 60 mln nel 2019 ai possessori di beni culturali per restauri e interventi conservativi
Il ministro per i Beni culturali, Alberto Bonisoli, ha approvato la programmazione degli interventi finanziari del Mibac a favore del…
Beni culturali, in scadenza il bando Master di 1° livello nel settore della comunicazione
Ancora pochi giorni per presentare domanda di iscrizione al Master di 1° livello McBE.C_Comunicazione dei Beni Culturali, attivato dal Dipartimento…
Mibac, nuovo componente nella Commissione per la cessione di beni culturali in pagamento di imposte
Guido Oscar Costa sostituirà Renato D’Agostino nella Commissione per l’esame delle proposte di cessione di beni culturali offerti in pagamento…
Mibac, ecco i membri della task force di giuristi per studiare i rapporti pubblico-privato nei beni culturali
Con decreto ministeriale, è stato istituito il Gruppo di studio e ricerca sulla disciplina dei rapporti tra “pubblico e privato”…
Beni culturali, indicazioni operative sui procedimenti sanzionatori in caso di danno
La Direzione Generale Archeologia, belle arti e paesaggio del Mibact, con propria circolare, chiarisce le operazioni da compiere rispetto ai…
Beni culturali: nel 2017 scendono furti, crescono i sequestri
Nel 2017 sono diminuiti i furti di beni culturali (da 449 a 419), così come gli oggetti trafugati (da 7.089…
Restauri, dal Mibact quasi 10 mln per beni localizzati in Toscana
È di poco meno di 10 milioni di euro il contributo che il Mibact ha stabilito per sostenere le spese…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata