Formazione, sensibilizzazione e più governance: la ricetta europea per i beni culturali a rischio
E’ stato presentato il 6 marzo a Bruxelles, nell’ambito del Forum europeo della Protezione civile, lo studio “Safeguarding Cultural…
Mibact, nuovi criteri per la dichiarazione di interesse culturale di mostre ed esposizioni
Mostre ed esposizioni dovranno seguire un iter e dei parametri valutativi ben definiti per la dichiarazione di rilevante interesse…
Professioni culturali, al Senato il convegno per raccontare i “professionisti dimenticati”
Stiamo lavorando al programma elettorale e oggi è l’occasione per un confronto e per raccogliere proposte che riguardano le professioni…
Bilancio e progetti per i beni culturali in Abruzzo, appuntamento lunedì 18 a Chieti
È trascorso un anno e mezzo dall’avvio della riforma organizzativa del Ministero dei beni e delle attività culturali e del…
Mibact, nuove linee guida per l’Ufficio esportazione di opere culturali
Sono la qualità artistica dell’opera, la rarità, la rilevanza della rappresentazione, l’appartenenza a un complesso o a un contesto storico…
Mibact, Marco Cammelli è il nuovo presidente della Scuola dei Beni e delle attività culturali e del turismo
Il professor Marco Cammelli è il nuovo presidente della Scuola dei Beni e delle attività culturali e del turismo. La…
Piemonte, assessore Parigi: Crediamo nella fotografia come bene culturale
“Crediamo nella fotografia come bene culturale ed elemento fondamentale della creazione contemporanea: per questo abbiamo colto l’invito del ministero dei…
Grandi Progetti Beni Culturali, Mibact: 65 mln per il Piano strategico 2019, da Ostia alla Casa dei cantautori liguri
Con decreto del Ministro dei beni culturali, è stato approvato il programma degli interventi per l’anno 2019 così come previsto…
Manovra, Franceschini: misure straordinarie e di grande portata per cultura e turismo
Confermato il bonus cultura per i diciottenni, nuove assunzioni per i beni culturali, Iva agevolata al 10% per tutti concerti.…
Sisma, interrogazione Ricciatti (Mdp): Conservare meglio i beni ecclesiastici recuperati
Molti beni culturali di proprietà ecclesiastica, anche di pregevole valore storico-artistico, recuperati a seguito del terremoto, giacciono ancora dentro imballaggi…
Beni culturali, ok proposta Manzi in Commissione: modificare norme europee su importazione
La normativa sull’importazione illegale nella Ue di beni culturali da Paesi terzi va cambiata: escludere i beni risalenti a meno…
Commercio illegale beni culturali, un giro d’affari tra i 2,5 e 5 mld all’anno
Rafforzare la lotta contro il finanziamento del terrorismo e contrastare l’importazione illegale e il traffico di beni culturali provenienti da…
Mibact, nominate figure Autorità di Gestione e certificazione Piano Stralcio “Cultura e Turismo”
Sono l’architetto Dora Di Francesco, Dirigente pro-tempore del Servizio II del Segretariato generale e Paolo D’Angelo, Direttore Generale pro-tempore della…
Sisma del Centro Italia, Mdp: Tutelare beni culturali della Chiesa
Conservare “adeguatamente” i beni culturali ecclesiastici recuperati a seguito del terremoto del Centro Italia, “evitando che l’incuria e l’inadeguatezza dei…
Mibact, 10,16 mln le risorse 2017 stanziate per proprietari, possessori o detentori di beni culturali
Ammontano a 10,16 milioni di euro le risorse stanziate dal ministero dei Beni culturali a favore di proprietari, possessori o…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata