Capitale europea cultura, Gibelli (Fvg): progetto in cui tutti abbiamo creduto
"L'inaugurazione della Capitale europea della cultura Nova Gorica Gorizia avverrà l'8 febbraio 2025. Per curiosi percorsi della storia, è il giorno in cui morì nel 1849 il più grande letterato della Repubblica di Slovenia France Preeren ed è anche la…
Covid, da Commissione CULT ok a estensione Capitali Ue Cultura al 2021
La commissione CULT del Parlamento europeo ha approvato la proposta di estendere al prossimo anno le Capitali europee della cultura…
Capitali europee della Cultura 2020, Consiglio dell’Ue: Ok a proroga fino ad aprile 2021
La proposta prevede inoltre che Grecia e Romania ospitino il titolo Capitale europea della cultura nel 2023 anziché nel 2021
Capitali europee della Cultura 2020, il PE chiede la proroga del titolo fino a primavera 2021
Commissione, Parlamento e Consiglio concordi ad accelerare la procedura di approvazione della proposta entro la fine dell'anno
Capitali della cultura, Commissione Ue propone la proroga di Rijeka e Galway fino al 2021
La Commissione propone anche di posticipare l'anno in cui Novi Sad sarà Capitale europea della cultura dal 2021 al 2022 e l'anno in cui Timisoara ed Elefsina avranno il titolo dal 2021 al 2023
Capitale Ue della cultura 2020: nuovo programma per Galway, eventi fino a marzo 2021
La città irlandese aveva deciso di fermare tutti gli eventi dal vivo a causa della pandemia. Ora torna con un programma aggiornato
Capitale Ue della cultura 2026: Oulu, Savonlinna e Tampere in shortlist Finlandia
Nel 2026 la Finlandia ospiterà per la terza volta la Capitale europea della cultura, dopo Helsinki nel 2000 e Turku nel 2011
Ue, capacity building per le Capitali della cultura: cercasi esperti
Questo gruppo di esperti aiuterà a colmare le lacune nelle competenze dei gruppi di attuazione delle Capitali europee della cultura
Capitale europea della Cultura, Verheyen: prolungare titolo al 2021
Le attuali Capitali europee della Cultura sono Galway e Rijeka. "E’ giusto dare loro l’opportunità di avere il titolo un po’ più a lungo", ha detto la presidente della commissione Cultura del PE
[Sviluppo locale e comunità] Un modello vincente, quello pensato per le città italiane
DOSSIER - ‘CAPITALI DELLA CULTURA’ // Le capitali italiane della cultura si stanno rivelando una grande opportunità per lo sviluppo dei territori, attraverso processi partecipati
[Sviluppo locale e comunità] Le eredità di Capitale Europea
DOSSIER - ‘CAPITALI DELLA CULTURA’ // E ora? Da uno dei protagonisti, un primo bilancio sul percorso di Matera Capitale Europea della Cultura 2019. La parola a Emmanuele Curti
Capitale europea cultura 2025: Lubiana, Nova Gorica-Gorizia, Pirano e Ptuj nella short list
Nel 2025 la Slovenia ospiterà per la seconda volta la Capitale europea della cultura, dopo Maribor nel 2012.
Commissione Ue, vicepresidente Šuica in Croazia per lancio della Capitale europea della cultura
L'8 febbraio il commissario Hogan si recherà in Irlanda per l'inaugurazione ufficiale a Galway
Capitale europea della Cultura, Gibelli: Regione sostiene candidatura Gorizia-Nova Gorica
"Va considerato che il dirigismo non è una mia pratica, e tantomeno lo è per il governatore Fedriga e l'intera…
Capitali europee della cultura, Gabriel: un grande grazie a tutti i cittadini, visitatori e artisti di Plovdiv e Matera
“Le Capitali europee della cultura riuniscono le persone e sottolineano il ruolo della cultura nella promozione dei valori su cui…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata