MECENATISMO
Arte, dopo 50 anni nuovo restauro per la “Maestà di Assisi” di Cimabue
L’intervento conservativo dell’affresco inizierà a gennaio 2023, i lavori verranno finanziati dall'azienda automobilistica Ferrari
LO STUDIO
Cnr, il “finto oro” di Cimabue ai raggi X del sincrotrone
Scoperto il fenomeno responsabile dello scurimento della doratura grazie alle indagini di un team di ricerca guidato da Cnr-Scitec e Università di Bologna. Lo studio, pubblicato sulla rivista Journal of Analytical Atomic Spectrometry, ha esaminato campioni del “pigmento dorato”, adoperato dal pittore fiorentino come sostitutivo della più costosa foglia di metallo
Francia, “Cristo Deriso” di Cimabue dichiarato tesoro nazionale: Riester rifiuta esportazione
Conferito lo status di tesoro nazionale per un periodo di 30 mesi che sarà utilizzato per raccogliere i fondi necessari per la realizzazione di un'acquisizione a beneficio delle collezioni pubbliche nazionali
Francia, il “Cristo deriso” di Cimabue venduto alla cifra record di 24,1 mln
Per anni, il dipinto è stato appeso sopra una piastra di cottura in una cucina della città di Compiègne. E’ stato notato da un banditore, che ha consigliato al suo proprietario di farlo valutare da esperti
Arte, Castiello (M5S): Mibact acquisti il “Cristo deriso” di Cimabue
Il dipinto andrà all’asta il 27 ottobre
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata