Coronavirus, Catalfo: blocco licenziamenti per chi utilizza nuova cassa covid
“È necessario riproporre il blocco dei licenziamenti sicuramente per tutte quelle aziende che utilizzeranno i nuovi strumenti di cassa Covid che andremo a stanziare nella legge di bilancio”. Così a Sky TG24 Economia la ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo.…
Coronavirus, Catalfo: cassa integrazione prorogata anche nei primi mesi del 2021
“Stiamo mettendo in atto ulteriori provvedimenti, anche nella legge di bilancio, per tutelare tutte quelle imprese e quei lavoratori che…
Coronavirus, Agis: spettacolo dal vivo “luogo sicuro”, dalla riapertura un solo contagio
Su 347.262 spettatori in 2.782 spettacoli monitorati tra lirica, prosa, danza e concerti, con una media di 130 presenze per ciascun evento, nel periodo che va dal 15 giugno ad inizio ottobre, si registra un solo caso di contagio da Covid
Ue, la Commissaria Mariya Gabriel positiva al Coronavirus
“Sono in isolamento e continuo a restare a casa, seguendo le regole stabilite”
Capitali europee della Cultura 2020, Consiglio dell’Ue: Ok a proroga fino ad aprile 2021
La proposta prevede inoltre che Grecia e Romania ospitino il titolo Capitale europea della cultura nel 2023 anziché nel 2021
Coronavirus, Franceschini: rafforzare investimenti nella sanità
Grazie a medici e personale sanitario per impegno e senso del dovere, continuare a rispettare le regole
Fase 3, Confindustria Alberghi: Subito la proroga della Cig per le aziende
Con oltre il 60 per cento degli alberghi ancora chiuso e la maggior parte di quelli aperti che per la…
Parlamento Ue, al via la plenaria: venerdì confronto con Gabriel sul rilancio del settore culturale
Gli eurodeputati chiederanno alla commissaria europea di elaborare un piano integrato per aiutare il comparto in Europa
Galleria Nazionale, lunedì premiate le ricercatrici dello Spallanzani che hanno isolato il coronavirus
Menzione d’onore “Scienza Viva” al Direttore generale dello Spallanzani, Marta Branca, e alle tre ricercatrici: Maria Rosaria Capobianchi, Concetta Castilletti e Francesca Colavita
Coronavirus, Unint: emergenza economica non deve creare povertà culturale
“L’emergenza Covid ha generato una crisi economica che ha avuto un impatto sulla condizione di molte famiglie e sulla loro…
Turismo, istituito il Tavolo di crisi per il sostegno al settore
Verranno esaminate le problematiche connesse all'emergenza da COVID-19 e si valuterà l'adozione delle opportune iniziative in tema di sostegno e interventi strutturali
Cultura, EFC e CAE mappano misure emergenza in Ue: non sottovalutare ruolo filantropia
Culture Action Europe e l’European Cultural Foundation hanno raccolto informazioni sul lavoro delle fondazioni che hanno mobilitato risorse a vari livelli durante la crisi
Turismo, Parlamento europeo chiede ulteriori misure per salvare il settore
Tra le richieste: finanziamenti a breve termine per evitare il fallimento delle imprese e protocolli dettagliati per le misure di screening igienico-sanitario
È la Giornata internazionale dei musei: festa online ma a novembre si replica dal vivo
ICOM propone una data alternativa: una celebrazione di tre giorni tra il 14 novembre, in coincidenza con la lunga notte dei musei, e il 74° anniversario dell'organizzazione internazionale il 16 novembre
Musei, sondaggio Ue: persi in media 20 mila euro a settimana, stop a freelance e volontari
Dal 24 marzo al 30 aprile quasi 1000 musei in 48 paesi hanno risposto al sondaggio della rete NEMO, la maggior parte provenienti dall’Europa (dall’Italia hanno partecipato in 33)
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata