Coronavirus, Conte: dal 18 maggio riaprono musei, mostre e biblioteche
Il settore del turismo “avrà bisogno di una robusta iniezione di fiducia e sostegno economico del governo” afferma Conte sottolineando che “non lasceremo gli operatori da soli”
Coronavirus, Magnani (Pisa): Allo studio contributi straordinari per combattere la crisi del mondo della cultura
Le misure saranno rivolte agli operatori quali scuole di danza, di musica e di teatro, afferma l’Assessore alla cultura del Comune di Pisa
Coronavirus, assessori Cultura Trento e Bolzano chiedono maggiore coinvolgimento
“Sarà quanto mai opportuno e urgente - sottolineano gli assessori - avviare un confronto Stato-Regioni, soprattutto a livello tecnico, per evitate una gestione centralistica del fondo”
Coronavirus, appello di sei associazioni per la cultura: ripartire da territorio e patrimonio diffuso
Firmano il documento indirizzato al governo: Italia Nostra; Emergenza Cultura; Associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli; Comitato della Bellezza; Consulta Universitaria Nazionale per la Storia dell’Arte; Consulta Universitaria di Topografia Antica
Coronavirus, sondaggio Ue: il 37% dei musei aumenta attività online, più traffico web per il 24%
Il 30% dei musei ha modificato le attività del personale mentre il 13% ha aggiunto risorse alle attività online. I dati emergono da un sondaggio condotto da NEMO, la rete delle organizzazioni dei musei europei
Coronavirus, Istat: per il turismo arrivi in calo del 15% a febbraio, quasi azzerati a marzo e aprile
Lo scrive nella memoria presentata al Senato sulle iniziative del governo di sostegno ai comparti dell'industria, del commercio e del turismo conseguenti all'emergenza da COVID-19
Coronavirus, le stime dell’Istat sugli effetti del lockdown su cultura e turismo
L’istituto traccia due scenari: nell'ipotesi di un lockdown fino a giugno, sarebbero fortemente colpiti i settori della cultura (-16,4%) e dell’intrattenimento (-12,7%)
Coronavirus, Sacchi: Da governo aspettiamo misure “cura cultura”
L’assessore alla Cultura del Comune di Firenze: “Servono rassicurazioni sui fondi straordinari correlati ai capitoli di bilancio e l’estensione dell’Art bonus a tutte le categorie possibili”
Coronavirus, governo a lavoro per la Fase 2: le modalità per la riapertura di musei, cinema e teatri
Intanto l’esecutivo prepara il ‘decreto di aprile’ con misure per 50 mld a favore di imprese, lavoratori e famiglie
Coronavirus, dall’arte alla lingua italiana: le iniziative online dell’IIC del Cairo
Attraverso i suoi canali sociali @iiccairofficial l'Istituto di cultura ha lanciato la nuova serie di video “Appunti e spunti di lingua e cultura italiana” del direttore dell’Istituto, Davide Scalmani
Coronavirus, Breton: Riformare il settore del turismo, in autunno vertice europeo
Il vertice potrebbe tenersi tra settembre e ottobre “per riflettere insieme, realizzare una tabella di marcia per il rilancio del turismo europeo, che sia sostenibile e innovatore”, afferma il Commissario europeo
#lifeviralart: le mascherine d’artista a sostegno degli ospedali italiani per emergenza coronavirus
Continua la partecipazione a lifeviralart, la mostra on line in cui le mascherine, diventate il simbolo mondiale della pandemia, sono…
Coronavirus, sul sito dell’Icpi una riflessione sul futuro del patrimonio immateriale
Che ne sarà della partecipazione dei cittadini al patrimonio quando questa, anche quando le disposizioni governative saranno ammorbidite, continuerà ad…
Coronavirus, un programma per evitare la “desertificazione delle iniziative e dei soggetti culturali”
Dalla detrazione delle spese culturali (come quelle mediche) alle “zone franche della cultura” nelle città italiane
Coronavirus, Unesco: il 22 aprile dibattito online con oltre 90 ministri della Cultura
I ministri condivideranno le loro osservazioni sull'impatto della crisi sul settore culturale e sulle misure adottate nei rispettivi Paesi
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata