Coronavirus, Brescia (M5S): Avanti con Netflix per la cultura italiana
“Realizziamola in tempi rapidi, è vetrina per l’Italia nel mondo”, afferma il deputato del Movimento 5 Stelle
Coronavirus, CNA Roma: Con il progetto CineDrive si torna al cinema grazie ai drive in
Il progetto nasce dalla collaborazione tra CNA Cinema e Audiovisivo e una rete di esercenti che grazie alla tecnologia fornita da Tixter
Confesercenti Campania alla Regione: 10 proposte per sostenere turismo e commercio nella fase 2
Il presidente Vincenzo Schiavo: “Bisogna istituire subito un osservatorio sul turismo. Urgono contributi per attività che avranno sino al 70% di introiti in meno rispetto al 2019”
Coronavirus, Bologna: gruppo di esperti per ripensare la città oltre l’emergenza
Tra le nove priorità al centro della riprogettazione c’è anche la ridefinizione delle politiche culturali e turistiche. Quattro uomini e quattro donne, collaboreranno a titolo gratuito: Irene Enriques per la cultura
Turismo, Centinaio (Lega): A rischio oltre 5 milioni di posti di lavoro
“Il settore in questo momento è tra quelli più in crisi. Quando ripartirà avrà grandi problemi”, ha affermato il senatore del Carroccio a Radio Cusano Tv Italia
Coronavirus, Anci al governo: pronti a dare contributo su turismo, avviare tavolo di crisi
E’ necessario al più presto elaborare un Piano Straordinario per il turismo, una strategia che, al di là dei condivisibili…
Coronavirus, Gabriel ad AgCult: Cultura ci dà speranza, misure italiane un modello per altri paesi Ue
Elogio al nostro paese e a Franceschini per “le tempestive azioni intraprese dall'inizio della crisi”. I ministri della cultura Ue “hanno mostrato determinazione per rilanciare e rafforzare la cultura e il settore creativo”
Coronavirus, bibliotecari scientifici: editori sospendano licenze per favorire la ricerca
Nella crisi attuale occorre “la libera circolazione e l’accesso a un’informazione validata e scientificamente fondata e a facilitare le attività di studio”
Coronavirus, Bergamo: 23 e 24 aprile due conference call con gli operatori della cultura
“Non ci si salva competendo tra città, né nelle città tra attori consimili. Serve conquistare una vocazione al mutualismo”, afferma il vicesindaco di Roma
Coronavirus, anche Siae accoglie appello per istituzione della Festa dei camici bianchi
Parte da Ferzan Ozpetek, uno dei registi più rappresentativi del nostro cinema, la proposta di dedicare a coloro che hanno…
Coronavirus, Migliore (IV): interventi immediati per spettacolo dal vivo
“Lo spettacolo dal vivo vive un momento drammatico, non solo per la situazione che tutti stanno vivendo, ma anche perché…
IIC Stoccolma, al via il progetto “#JazzHome”: diario di una musicista in quarantena
Dal 17 al 30 aprile un nuovo racconto a puntate a cura di Cecilia Sanchietti, compositrice, batterista e musicista italiana, interamente dedicato al jazz
Notre Dame, cantiere fermo causa Coronavirus ma Macron assicura: Ricostruzione in 5 anni
A un anno dall’incendio, il ministero della Cultura francese lancia un sito per mettere in evidenza il lavoro di chi ha salvato la cattedrale e per diffondere informazioni sulla ricostruzione
Coronavirus, Toscana: assegnazione rapida di risorse per soggetti promotori di spettacolo dal vivo
Barni: "Abbiamo deciso mettere in campo un intervento rivolto proprio a chi ne fa parte, per accelerare l'assegnazione del contributo regionale e permettere di ripartire con più agilità"
Patrimoni dell’umanità 2020: il Coronavirus ferma la valutazione dell’Unesco
Rinviata la 44esima sessione del Comitato, in programma in Cina dal 29 giugno al 9 luglio. Tra le candidature al vaglio dell’Unesco quest’anno c’è “Padova Urbs Picta-Giotto, La Cappella degli Scrovegni e i cicli pittorici del Trecento”
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata