CulTurMedia, Ricerca Ervet: in Emilia le ICC trainano crescita dell’occupazione (3,5%)
Dal nostro inviato a Reggio Emilia – L’Industria culturale e creativa (Icc) in Emilia-Romagna, nonostante la crisi protrattasi fino al…
CulTurMedia, Calari: in Emilia le ICC asset strategico di sviluppo regionale
Dal nostro inviato a Reggio Emilia – Siamo in una regione che ha fatto dell’investimento sulle industrie culturali e crestive…
CulTurMedia, Vecchi: Reggio Emilia ha scommesso su innovazione e conoscenza
Dal nostro inviato – Reggio Emilia ha scommesso sugli investimenti nel settore dell’innovazione e della conoscenza, attraendo investimenti pubblici e…
CulTurMedia, 200 mln di fatturato e 3.500 occupati: i numeri dell’Emilia Romagna
Oltre 200 cooperative associate, 200 milioni di euro di fatturato globale, 20.000 soci e 3.500 occupati. Sono alcuni numeri di…
CulTurMedia, al via i congressi regionali: si parte il 14 gennaio dall’Emilia Romagna
Si svolgerà lunedì 14 gennaio 2019 a Reggio Emilia, presso il Tecnopolo (P.le Europa 1), l’Assemblea Congressuale dell’Emilia Romagna di…
Buchmesse di Francoforte, focus sul modello cooperativo italiano per un network europeo della cultura
Si è conclusa domenica 14 ottobre la Fiera del Libro di Francoforte, la più importante al mondo per il settore…
Francoforte: CulTurMedia a The Arts+ per parlare di cultura e innovazione
CulTurMedia tra i protagonisti del grande appuntamento annuale sul rapporto tra innovazione digitale e sviluppo delle imprese culturali e creative…
“Tessere l’Arte”, l’arazzeria tradizionale protagonista alla XIX Biennale di Penne
“Un paese che non tutela la propria memoria non solo materiale ma soprattutto immateriale e le proprie comunità è un…
Imprese culturali, la funzione di interesse pubblico e la riforma del terzo settore
Riconoscere una funzione di interesse pubblico per le imprese culturali che lavorano sui beni pubblici col fine della valorizzazione. Lo…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata