Dantedì, presentazione del video spettacolo ‘Giovanni Alighieri, del fu Dante’
Giovedì 25 marzo, in occasione del Dantedì, alle ore 15, in diretta streaming su youtube.com/festivaldantesco, l’Associazione culturale Xenia e il…
Dantedì, al MANN anticipazioni online della mostra “Divina Archeologia”
#Divinarcheologia: con questo hashtag, in occasione del Dantedì e delle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Alighieri, il…
Dantedì, dai restauri ai laboratori: ecco le iniziative dei Musei del Bargello
La chiusura della campagna di restauri degli affreschi di Giotto nella Cappella della Maddalena (all’interno della quale è conservato il…
Dantedì, una Lectura Dantis sul Lago d’Averno
Al via la prima Lectura Dantis presso il cosiddetto Tempio di Apollo sul Lago d’Averno, in occasione del Dantedì 2021, in…
Laboratori interattivi, app, versi in rap: le scuole di tutta Italia celebrano il Dantedì
Dantedì, il 25 marzo evento del Forum per l’italiano in Svizzera
In occasione del secondo “Dantedì” internazionale, che nel 2021 segnerà anche il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri, il…
Dantedì, alla Biblioteca Nazionale di Firenze la mostra di Veneziano
Si apre con il Dante Dì il progetto pittorico di Corrado Veneziano dedicato al Padre della lingua italiana. La Biblioteca…
Dantedì, il 23 marzo presentazione delle iniziative Rai
Martedì 23 marzo alle 12 si terrà la conferenza stampa di presentazione di Dantedì, le iniziative Rai per i 700 anni dalla…
Dantedì, letture dantesche ed opere d’arte nei Musei Statali di Roma
Anche la Direzione dei Musei Statali della Città di Roma aderisce al Dantedì 2021 con un'iniziativa promossa dalla dirigente Mariastella…
Dante, Angeloni (Farnesina): Cultura è uno dei nostri asset più preziosi
“A pochi giorni dal lancio del nuovo portale 'Italiana', diamo ancora centralità alla cultura, che è uno dei nostri asset…
Dante, Di Maio: oltre 500 iniziative nel mondo per celebrarlo
Dantedì, Iic San Pietroburgo: il 25 marzo spettacolo con il rapper Clementino
In occasione del Dantedi, il prossimo 25 marzo, alle 17 (ora italiana), l’Istituto Italiano di Cultura di San Pietroburgo presenta lo spettacolo…
Dantedì, il racconto degli studenti sui canali social del MI
Ogni settimana, per un mese, sui social del Ministero dell’Istruzione, scuole, studenti e docenti racconteranno il cammino verso il #Dantedì,…
La cultura non si ferma, il Parco archeologico del Colosseo celebra Dante e si racconta online
Il 25 marzo 2020, primo Dantedì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, il Parco archeologico del Colosseo ha accolto l'invito…
Dantedì, Porro: Dante ci esorta a fare di più, e meglio, per Roma e per il Paese
“Dante venne a Roma nel 1301, ma secondo alcuni studiosi venne anche nel 1300 in occasione del grande Giubileo. Roma…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata