LA NORMA
Beni culturali imbrattati, nuove norme e pene inasprite da marzo 2022
A inizio 2022 è entrato in vigore Ddl Franceschini-Orlando che ha introdotto nuove fattispecie di reato contro il patrimonio culturale e che, in particolare, punisce la distruzione, la dispersione, il deterioramento, il deturpamento, l’imbrattamento e l’uso illecito di beni culturali o paesaggistici
COLLEGIO ROMANO
MiC, pubblicato il report settembre 2019-ottobre 2022 dell’Ufficio Stampa e Comunicazione
"Dal settembre 2019 al febbraio 2021, oltre a svolgere i tradizionali compiti istituzionali – ricorda il capo Ufficio Stampa e Comunicazione, Mattia Morandi - l’Ufficio Stampa e Comunicazione ha sostenuto il Ministero e tutti i suoi istituti nella riorganizzazione della comunicazione pubblica in ambito digitale dovuta all’emergenza sanitaria". La campagna “La cultura unisce il mondo – Culture unites the world”, realizzata per sensibilizzare i cittadini riguardo l’aggressione della Russia nei confronti dell’Ucraina, è stata insignita del primo premio Aretè per la migliore comunicazione pubblica 2022
LA RESTITUZIONE
Il Getty Museum riconsegnerà all’Italia ‘Orfeo e le sirene’, il plauso di Franceschini
Il gruppo scultoreo inizialmente sarà esposto al Museo dell’arte salvata per poi essere presto restituito al suo territorio di origine. Il MArTA di Taranto si candida ad ospitarlo in modo permanente
PUBBLICO-PRIVATO
Cultura, Franceschini: Sia elemento centrale dello sviluppo sostenibile
"In questi anni compiuta la scelta irreversibile di investire in cultura come scelta strategica del Paese. Ora è necessario non soltanto compiere scelte economiche ma anche sostenibili"
L'ANTEPRIMA
Firenze, il 6 luglio verrà svelato il Museo nazionale dell’italiano
Presenti il ministro Franceschini e il sindaco Nardella. Investimento di 4,5 milioni, la superficie complessiva sarà di 2500 metri quadrati suddivisi su piano terra e primo piano
DIPLOMAZIA CULTURALE
Ministeriale Cultura, Franceschini: Mediterraneo deve assumere una nuova centralità
"Le sue sponde si sono influenzate reciprocamente, componendo una pluralità e una varietà di storie e di voci che rappresenta un valore unico nel mondo". Per il titolare del Collegio Romano anche la creazione di una Capitale della Cultura del Mediterraneo potrebbe dare stabilità a questa iniziativa
EVENTO AL MAXXI
New European Bauhaus, Franceschini: cultura sia al centro della visione europea
Il ministro, al MAXXI per l'evento ufficiale di apertura del New European Bauhaus Festival, si rivolge alla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen e invita a “sfruttare appieno il potere della cultura per garantire che la voce dell'Ue sia ascoltata chiaramente sulle rive del mondo”
Fondo Camilleri, Franceschini: un regalo alla cultura, al Paese, agli italiani
Il Fondo Camilleri, realizzato attraverso “un lavoro veloce e scientificamente ineccepibile, fatto in tempo così breve, è un regalo che…
Milano, il 30/5 firma protocollo d’intesa su riallestimento Museo Diocesano
Lunedì 30 maggio, alle ore 15, si terrà una conferenza stampa nella sede del Museo Diocesano Carlo Maria Martini a…
AUTOSTRADE PER L'ITALIA
Progetto Wonders, Franceschini: in Italia luoghi meravigliosi che non attraggono turisti
Il turismo "è tornato imponente e questo tema ci porta di nuovo ad affrontare il problema che alcuni luoghi italiani hanno troppi visitatori e non riescono a reggerlo, sono luoghi fragili"
Cultura, patrocinio MiC al Premio Penisola Sorrentina 2022
Il Ministro Dario Franceschini ha assegnato il Patrocinio del Ministero della Cultura alla ventisettesima edizione del Premio “Penisola Sorrentina”, che…
I FINANZIAMENTI
Pnrr, Franceschini: fondamentale valorizzare paesaggio e architettura rurale
Entro il 24 giugno le Regioni presenteranno l’elenco delle domande ammesse a finanziamento
L'INTERROGAZIONE
Villa Reale, Grimoldi (Lega): Arredi storici tornino a Monza
Il deputato della Lega chiede “quale sia stato l’esito della ricognizione sui beni dati in uso alle ambasciate italiane all’estero, dalla quale potrebbero emergere ulteriori utili elementi riguardanti gli arredi oggetto di indagine, da riportare nel capoluogo brianzolo”
Formazione, Franceschini: Pensare a un Erasmus nazionale legato alla cultura
“Nel Mezzogiorno ci sono migliaia di talenti e intelligenze che non trovano spazio per crescere e per esprimersi"
L'INAUGURAZIONE
Genova, Franceschini: Museo dell’emigrazione italiana luogo importante per il Paese
"Storie che non possono essere dimenticate e che vanno tramandate alle future generazioni"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata