Ue, petizione degli autori europei al Parlamento per difendere i loro ‘diritti’ sul web
Una delegazione di autori europei ha presentato a Strasburgo una petizione firmata da oltre 25mila compositori provenienti da tutta l’Unione…
Diritto d’autore, Piovani: Le multinazionali web lasciano le briciole agli autori
“Il diritto d’autore è una conquista della rivoluzione francese. Una conquista di civiltà che rischia di essere minata dalla rivoluzione…
Diritto d’autore, Minnucci (Pd): Mibact intervenga per superare disparità su distribuzione compensi
Il ministero dei Beni culturali intraprenda iniziative anche sul piano normativo per ovviare alle disparità sulla distribuzione dei compensi legati…
Diritto d’autore, Piccoli Nardelli: politica deve trovare equilibrio tra spinte diverse
Da una parte c’è il diritto morale e materiale a tutelare la paternità delle opere e a goderne dei frutti…
Diritto d’autore, Ascani: andare incontro a nuova cultura senza rinunciare a tutelare la creatività
“Come si può tutelare la creatività in un mondo ormai permeato dalle nuove tecnologie?”. L’obiettivo principale del convegno organizzato oggi…
Il diritto d’autore nell’Europa che cambia: alla Camera convegno con Piccoli Nardelli e Ascani
“Cambia l’Europa e cambia il diritto d’autore: il sistema italiano può dirsi ancora efficace? Se no, quali modifiche occorrono? Alcuni…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata