Elezioni 2018, chi entra e chi esce dal Parlamento tra i membri delle Commissioni Cultura
Le elezioni di domenica 4 marzo hanno consegnato un Parlamento senza una maggioranza chiara, ma con due schieramenti ben definiti: il centrodestra e il Movimento 5 Stelle (che diventa anche il primo partito del Paese). Il Partito democratico invece perde…
Elezioni, Costa: Manifesto intellettuali? Per la cultura abbiamo fatto tanto in Italia e in Europa
Nei giorni scorsi cinquanta tra artisti e intellettuali hanno firmato un appello affinché dopo le elezioni i partiti politici si…
Elezioni, Thiene (+Europa): Fare e vivere la cultura devono diventare opportunità per tutti
“Investire in nuova cultura e nei nostri talenti è uno dei modi più naturali e solidi che abbiamo per sentirci…
Elezioni e cultura, ecco i programmi dei partiti (e quattro leggi da ‘non dimenticare’)
A breve gli italiani saranno chiamati alle urne in occasione delle elezioni politiche del 4 marzo 2018 per rinnovare la…
Elezioni 2018, M5S: 19 proposte per “smentire la convinzione che con la cultura non si mangia”
Diciannove proposte per “smentire la convinzione ormai cristallizzata nel pensiero comune che ‘con la cultura non si mangia’” e per…
Elezioni 2018, Civica Popolare: servono iniziative per distretti turistici a burocrazia zero
E’ incentrato soprattutto sul turismo nel Sud Italia la parte del programma dedicato alla cultura del movimento Civica Popolare: iniziative…
Elezioni 2018, +Europa: imprese culturali siano nuove protagoniste della società
L’Italia si doti di strumenti capaci di trasformare le imprese culturali italiane e gli artisti da “specie protetta” in “nuovi…
Elezioni 2018, Potere al popolo: portare investimento in cultura almeno all’1% del Pil
Portare l’investimento nella cultura almeno all’1 per cento del Pil, fermare i processi di precarizzazione, riconoscere tutte le professionalità del…
Elezioni 2018, Energie per l’Italia: “Liberare cultura da politica arrogante”
Sgravi fiscali, ruolo centrale dei privati e una cultura “liberata” da una politica “arrogante e dirigista”. Il programma politico di…
Elezioni 2018, Fdi: patrimonio culturale poco valorizzato, serve radicale capovolgimento
Il patrimonio culturale dell’Italia presenta “un’enorme potenzialità economica, turistica e occupazionale”. L’arte e la cultura sono per l’Italia “un forte…
Elezioni 2018, Architetti: tema delle città sia prioritario nell’agenda del prossimo Governo
“Il tema delle città dovrà essere prioritario nell’agenda del prossimo Governo per migliorare l’habitat e rispondere ai bisogni delle comunità…
Elezioni 2018, Borletti Buitoni (Mibact): condono edilizio è attacco al paesaggio e al territorio italiano
“Ci risiamo: Berlusconi per l’ennesima volta propone il piatto forte di tutte le sue campagne elettorali: il condono edilizio. Ovvero…
Elezioni 2018, il Forum del Terzo Settore aderisce al Manifesto Cae sulla cultura
Il Forum Nazionale Terzo Settore aderisce al manifesto italiano di Culture Action Europe, la rete di oltre 150 associazioni impegnate…
Elezioni 2018, Ascani (Pd): Raddoppiare il budget per la cultura e nuove assunzioni al Mibact
Raddoppiare il budget per la cultura, fino a tremila assunzioni nelle strutture del Ministero dei Beni culturali, un piano strutturale…
Elezioni 2018, dalla lettura alle imprese culturali e creative: il programma del Pd per la cultura
Rigenerazione culturale, messa in sicurezza del patrimonio, rafforzamento dell’art Bonus e un paesaggio sostenibile. E ancora: un piano cultura 4.0…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata