Europee e cultura, ecco le (poche) proposte dei partiti italiani
Dal Movimento 5 Stelle, che vuole difendere Europa Creativa e creare una Netflix europea, a Forza Italia, che punta su industrie creative e Copyright: AgCult ha raccolto i programmi e le proposte delle forze politiche in campo
Europee, Da Milano (Cae): Manca l’idea di cultura come elemento fondante
La vicepresidente di Culture Action Europe commenta con AgCult i programmi elettorali dei partiti italiani in vista delle europee: “Non c’è accenno all’idea di rilanciare una visione nuova di Europa, partendo dagli elementi culturali fondanti che ci unisc
Europee, Forza Italia punta su industrie creative e copyright
“Nel prossimo bilancio europeo dobbiamo valorizzare tutto ciò che riguarda sia la cultura sia i progetti legati all'industria creativa”, ha sottolineato ad AgCult il presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani.
Bonisoli: Investiamo in cultura per far crescere il Paese. In Europa faremo sentire la nostra voce
Il ministro della Cultura traccia con AgCult un bilancio del suo primo anno di mandato e fissa gli obiettivi da perseguire nei prossimi mesi in Italia e in Europa
Europee, Pd: Per ogni euro speso in sicurezza investire 1 euro in cultura
Per il Pd la cultura è un’alleata per “garantire la sicurezza” e “la piena integrazione sociale di tutti i cittadini, a cominciare dai giovani”: la proposta è di “investire 1 euro in cultura per ogni euro speso in sicurezza”
Europee, Fratelli d’Italia: rilancio della cultura difendendo creatività e arte italiana
Tra le priorità del partito di Giorgia Meloni anche l’introduzione di una detrazione fiscale del consumo culturale. Per quanto riguarda le concessioni delle opere custodite all’estero, FdI vuole l’introduzione della “preferenza nazionale”
Europee, M5S: Difendere Europa Creativa e creare una Netflix europea
Europa Creativa “va difeso e va sicuramente stanziato un finanziamento più importante”, commenta con AgCult Isabella Adinolfi, europarlamentare uscente del Movimento 5 e ricandidata alle europee
Europee, la Sinistra per una “Maastricht dei saperi e della cultura”
Necessario, tra gli altri punti, “proteggere e promuovere la diversità delle espressioni artistiche, culturali e linguistiche; considerare la cultura ambito strategico di investimento pubblico”
Europee, +Europa: Fondi Ue, riconoscere la specificità delle imprese culturali
Secondo il partito di Benedetto Della Vedova ed Emma Bonino “è necessario aggiornare i criteri esistenti per l’assegnazione e l’investimento di fondi europei, cercando di limitare i divari nell’offerta di servizi e prodotti culturali”
Da Erasmus ‘extra large’ a stagione teatrale europea, Covassi: Impegno per la cultura in Europa
“La cultura è fondamentale e fondante per l’Europa di oggi, ma soprattutto per quella di domani”, afferma ad AgCult Beatrice Covassi, capo della rappresentanza della Commissione europea in Italia e candidata alle europee con il Pd
Ue, Sassoli (Pd): Cultura è investimento, la rete di Silvia Costa sarà la nostra forza
Secondo il vicepresidente del Parlamento europeo “vediamo quanto ci sia bisogno di investimenti in cultura dagli atteggiamenti di parte dell’opinione pubblica che stanno degradando i nostri valori”
Ue, Costa conclude il suo mandato: fiera di aver contribuito a una nuova politica culturale
Dall’Anno europeo del patrimonio culturale alla sua tutela, dalle imprese culturali e creative a Europa Creativa, dal Copyright all’Erasmus e al Corpo europeo di solidarietà
#LEuropaebella, artisti in campo per le europee. Jahier (Cese): abbiamo bisogno di loro
La campagna vuole mobilitare il mondo della cultura: a sostenerla, il Comitato economico e sociale europeo, che rappresenta la voce della società civile europea
Camera, il 10 aprile presentazione del Manifesto Cae per le Elezioni Europee
Partecipano Cristina Da Milano, Luigi Gallo, Anna Ascani, Rossella Muroni, Alessandro Fusacchia
Europee: la cultura al centro, il Cae firma il Manifesto per un’Europa sostenibile
Il documento, firmato da più di 200 organizzazioni, accoglie la richiesta di un accesso equo alla cultura e un budget adeguato
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata