EUROPA NOSTRA AWARDS
Premi europei per il patrimonio culturale: sei progetti italiani tra i vincitori 2022
Tra i vincitori italiani, nella categoria “ricerca” c’è la salvaguardia dell'Opera dei Pupi siciliani. Sono in tutto 30 i progetti premiati, provenienti da 18 paesi. La cerimonia a settembre a Praga. L'Italia è il Paese più premiato.
LA NOMINA
Cultura, Cecilia Bartoli è la nuova Presidente di Europa Nostra
"Se, come me, siete nati in una magnifica città storica come Roma, probabilmente siete più consapevoli dell'incredibile importanza del patrimonio culturale per la nascita di grandi architetture, per la creazione letteraria, musicale o artistica"
PATRIMONIO A RISCHIO
Ucraina: parte la raccolta fondi internazionale per difendere il settore cultura
Europa Nostra e Global Heritage Fund lanciano una campagna di crowdfunding congiunta
IL DIBATTITO ONLINE
La cultura per la ripresa dell’Europa: al via l’evento “A Cultural Deal for Europe”
Apre la discussione la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L'evento renderà omaggio a David Sassoli
Patrimonio culturale: i premi UE compiono 20 anni, aperte le iscrizioni per il 2022
Sono aperte fino al 1° febbraio 2022 le iscrizioni agli European Heritage Awards / Europa Nostra Awards 2022
Venezia: dal 21 al 24 settembre il summit europeo sul patrimonio culturale
Il Summit di Venezia è organizzato da Europa Nostra durante la presidenza slovena del Consiglio dell'UE, con il sostegno dell'Unione europea, attraverso i programmi Creative Europe e Horizon 2020
Nagorno-Karabakh, Europa Nostra-Archeologi UE: serve un team di esperti per un’indagine sul patrimonio
Le due organizzazioni non governative europee impegnate nella promozione e protezione del patrimonio culturale lanciano un appello per “una protezione olistica del ricco patrimonio multiculturale all'interno e intorno all’area”
Cultura, Sassoli: Elemento essenziale per il rilancio delle politiche UE
"Il prossimo summit dei beni culturali si terrà a Venezia il 23 e il 24 settembre: un appuntamento importante che ha l’obiettivo di far incontrare i professionisti della cultura e stimolar
Premi europei per il patrimonio culturale: tre progetti italiani tra i vincitori
Vincono i merletti di Rita Bargna, la mostra su Simonino da Trento e il programma Heritage Hubs. Cultura e patrimonio “sono elementi essenziali da cui rilanciare le nostre politiche”, afferma il presidente del Parlamento europeo David Sassoli
Patrimonio Ue, Europa Nostra: società civile fondamentale per la conservazione
La società civile può svolgere un ruolo fondamentale nella conservazione del patrimonio culturale. Lo sottolinea Sneška Quaedvlieg-Mihailović, Segretario generale di…
Ue: Giardino Giusti a Verona tra i 7 siti più a rischio
Secondo il board di Europa Nostra “deve essere predisposto e realizzato un piano di conservazione” e “gli alberi di importanza storica, come il cipresso di Goethe, dovrebbero essere preservati e messi in mostra”
Ue, la cultura per il Green Deal: nasce il libro verde sul patrimonio europeo
Mettere il patrimonio culturale dell'Europa al centro del Green Deal europeo e riconoscere il suo ruolo nel combattere il cambiamento…
Ue: Palazzo Ca’ Zenobio (Venezia) e Giardino Giusti (Verona) tra i 12 siti storici più a rischio
La short list è stata annunciata da Europa Nostra nell’ambito del programma 7 most endangered. L'elenco finale dei 7 siti più a rischio in Europa per il 2021 sarà svelato a marzo
Ue, la denuncia di Assomusica: Settori culturali e creativi senza misure di sostegno adeguate
"Sono tra i più colpiti dalla prima ondata di pandemia e molto probabilmente saranno i più colpiti in questa seconda ondata e alla fine della crisi"
Ue, Quaedvlieg-Mihailovic (Europa Nostra): cultura è cuore del progetto europeo
"Abbiamo l'occasione unica di rimetterla al centro delle nostre iniziative", sostiene il Segretario generale di Europa Nostra partecipando al dibattito online “A Cultural Deal for Europe”
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata