skip to Main Content
COLTIVARE COMUNITA'

Cooperative di comunità, ecco perché la Toscana (e soprattutto la Lunigiana) sta facendo scuola

Forse non è un caso che la prima cooperativa di comunità d'Italia sia nata proprio in Toscana con il Teatro Povero di Monticchiello. Con una legge dedicata e numerosi bandi, negli ultimi quattro anni la Regione ha investito milioni di euro che non sarebbero serviti a niente se non ci fosse stato un territorio capace di mettere a sistema ciò che nei fatti già esisteva da decenni (e in alcuni casi da più di un secolo): ovvero il concetto stesso di comunità, che si traduce - e declina - nella prolificazione di reti informali. Qua il passato è già futuro

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top