CULTURA E DIGITALE
Pnrr, 3 gare per digitalizzare il patrimonio culturale di Regioni e Province autonome
33 mln di euro per digitalizzare materiali cartacei e fotografici, oggetti museali e microfilm
Napoli, Invitalia: al via lavori restauro Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi
Sarà restaurata la Chiesa di San Giuseppe dei Ruffi di Napoli, che conserva al suo interno opere d’arte di particolare…
Reggia di Caserta, pubblicato bando su comunicazione per migliorare accoglienza
La comunicazione è una funzione primaria per un Museo contemporaneo, internazionale e protagonista del suo tempo. Pubblicata da Invitalia, Agenzia…
L'ACCORDO QUADRO
Antica Kroton, online gara per la valorizzazione dell’area archeologica
La scadenza della procedura di gara è fissata per il 31 maggio 2023
Sisma 2016, gara per lavori su chiesa di S. Caterina a San Severino Marche
C’è tempo fino alle 17 del 22 maggio per partecipare alla procedura di gara aperta per l’affidamento dei lavori per…
INVITALIA
Beni culturali, Cis centro storico Cosenza: pubblicata gara per opere di restauro
Interventi per 875 mila euro, scadenza offerte il 22 maggio 2023
Roma, gara da 2 mln per restauro corte interna del Palazzo della Consulta
Oltre 2 milioni di euro per realizzare un insieme integrato di interventi, per il restauro e il risanamento conservativo architettonico…
Invitalia, gara per il restauro del Palazzo della Consulta a Roma
“L’appalto è stato concepito pensando ad una visione complessiva e omogenea del Palazzo della Consulta, attraverso un insieme organico di interventi finalizzati alla salvaguardia e alla valorizzazione”. L’importo totale dell’appalto è di 2.070.279,87 euro
INVITALIA
Roma, appalto da 2,1 milioni per il restauro del Museo Casa di Dante
I lavori interessano tutti gli ambienti dell'edificio situato in Piazza Sidney Sonnino: la biblioteca, la Sala delle Cinquecentine, l’ex alloggio del custode, la Sala del Consiglio, la segreteria e la presidenza, la sala conferenze, gli ambienti sottotetto, la torre, gli ambienti esterni, inclusi porticato, terrazza e coperture
Appalti pubblici, nuova sezione per restauratori in albo fornitori Invitalia
Sulla piattaforma Invitalia “Gare Telematiche-InGaTe”, all’interno dell’Albo fornitori e commissari, è online la nuova sottosezione di categoria dedicata ai restauratori.…
PNRR - CAPUT MUNDI
Giubileo 2025, al via le gare per investimenti Pnrr sul patrimonio culturale di Roma
L’obiettivo è riqualificare, restaurare e migliorare la qualità e la fruibilità di 193 siti ed edifici del patrimonio culturale di Roma e delle province del Lazio in vista del Giubileo. Gli interventi si inseriscono nell’ambito dell’investimento Pnrr “Caput Mundi - Next generation EU”
Beni culturali, al via la gara per monitorare il patrimonio archeologico nazionale
Coinvolge i più importanti parchi archeologici nazionali: parco archeologico del Colosseo – indicato dal Ministero come capofila – Ostia Antica (Roma), Ercolano (Napoli), Paestum (Salerno), Pompei (Napoli) e i Campi Flegrei (Napoli)
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA
Cultura, Invitalia: 3mila domande per gli incentivi Pnrr sulla digitalizzazione
Il 63,7% dal Centro-Nord e il 36,3% dal Sud. Con 377 richieste di finanziamento, è il Lazio la regione più presente, seguita dalla Lombardia con 358, dalla Campania con 333 e da Toscana ed Emilia-Romagna (rispettivamente con 245 e 244 domande)
Resto al Sud, Invitalia: per il 50% finanziate attività turistiche culturali
La regione più attiva è la Campania con 7.042 imprese finanziate, a cui segue la Sicilia con 2.192. Chiude il podio con 1.960 aziende finanziate la Calabria.
IL BILANCIO DI FINE ANNO
Ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa: il progetto va avanti, prosegua l’impegno del Governo
Il 23 dicembre il Tar del Lazio ha pronunciato la sentenza che respinge il ricorso presentato per l’annullamento del provvedimento con il quale Invitalia ha individuato il vincitore del Concorso internazionale di progettazione
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata