#ioleggoperchè, Aie: 116 mila nuovi libri donati dagli editori alle scuole
Sono 116.000 i nuovi libri donati dagli editori (4.000 in più rispetto allo scorso anno) in arrivo nelle scuole entro la fine di aprile grazie a #ioleggoperchè, l'iniziativa dell’Associazione Italiana Editori (AIE) a favore delle biblioteche scolastiche di tutta Italia.…
LETTURA
#ioleggoperché, oltre mezzo milione di libri donati da cittadini ed editori
Levi (Aie): “In sette anni abbiamo portato nelle scuole oltre 2milioni e mezzo di libri, contribuendo a crescere una nuova “generazione #ioleggoperché”, che i libri li legge, li porta a casa e li ama”
L'INIZIATIVA
Lettura, Sangiuliano: #ioleggoperché iniziativa di grande valore culturale e sociale
“Sono moltissimi gli italiani che contribuiscono con le proprie donazioni a incrementare il patrimonio librario delle biblioteche delle scuole: un gesto concreto che ha anche un grande valore culturale e sociale”
Editoria, #ioleggoperchè riceve Medaglia del Presidente della Repubblica
Un importante riscontro di partecipazione - delle scuole, delle librerie e soprattutto dei donatori - e di attenzione delle istituzioni…
Editoria, da domani al via inziativa #ioleggoperchè
Parte domani, con quasi quattro milioni di studenti coinvolti, 23.240 scuole, 250 nidi e 3.275 librerie la settima edizione di…
Torna #ioleggoperché, dal 5 al 13 novembre per donare libri alle scuole
Nasce #ioleggoperché LAB, la piattaforma di sperimentazione del progetto. L’educazione alla lettura attiva tutto l’anno, in forma sperimentale e in alcune realtà pilota, per combattere il disagio sociale. Franceschini: “#ioleggoperché innova la propria formula, a testimonianza di un’intensa vitalità, capace di coinvolgere sempre più giovani nella scoperta del libro e della lettura”
EDITORIA
#ioleggoperché, 450mila i volumi donati da cittadini ed editori
Quasi 2 milioni i nuovi libri arrivati nelle scuole in 6 edizioni. Franceschini: "Cresce di anno in anno la partecipazione all'iniziativa #ioleggoperché, un'onda inarrestabile che investe studenti e professori in una sentita condivisione della lettura"
#ioleggoperché, 220mila libri nuovi in arrivo alla scuole
Dieci istituti vincitori del contest #ioleggoperché: a loro, grazie a SIAE, 10 buoni-libri da 1.000 euro. Levi (AIE): “In 5 anni abbiamo portato 1,4 mln di libri nuovi nelle scuole”
#ioleggoperché, Aie: 300mila libri donati da cittadini ed editori
Franceschini: “Nonostante pandemia la risposta alla quinta edizione di #ioleggoperché è stata straordinaria”. Azzolina: “Il successo di #ioleggoperché conferma il grande spirito di solidarietà che anima il nostro Paese"
Editoria, Martella: #ioleggoperché importante iniziativa diventata patrimonio del Paese
Il progetto dell’Associazione italiana editori (Aie) per il potenziamento delle biblioteche scolastiche si concluderà domani 29 novembre
#ioleggoperché, Mattarella: Rafforzare biblioteche scolastiche riveste grande valore culturale e civico
Levi (Aie): Doniamo un libro alle scuole. Possiamo fare, tutti insieme, e fino al 29 novembre, ancora di più
Editoria, al via domani #ioleggoperché con una campagna congiunta con Libriamoci (2)
Autori, personaggi tv, scuole, media, librerie mobilitate sui social e nella vita reale al grido di “Un libro unisce sempre”
Editoria, al via domani #ioleggoperché con una campagna congiunta con Libriamoci
Autori, personaggi tv, scuole, media, librerie mobilitate sui social e nella vita reale al grido di “Un libro unisce sempre”
#ioleggoperché, al via dal 21 novembre l’iniziativa che sostiene le biblioteche scolastiche
Coinvolti più di due milioni e mezzo di bambini e ragazzi, oltre 13mila scuole, più di 2500 librerie mobilitate e aperte su tutto il territorio nazionale
#ioleggoperché, Azzolina: La lettura ci unisce anche nei momenti più difficili
“Leggendo un libro si possono vivere le stesse emozioni dei protagonisti delle nostre storie preferite e poi, come diceva Umberto…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata