Marche, approvato il Bando Cinema per il sostegno delle produzioni audiovisive
Le risorse destinate alla misura ammontano a 250.000 euro. Si tratta di una prima tranche a favore del settore del cinema e dell’audiovisivo in attesa dei 16 milioni di fondi europei
CANTIERI APERTI
Sisma 2016, nelle Marche cinque siti oggetto di restauro aperti al pubblico
L’iniziativa collegata al Progetto Europeo ‘OPHERA’, coordinato dal Segretariato Regionale del Ministero della Cultura per le Marche: "Anche le operazioni di restauro sono espressione di cultura"
Candidatura Unesco dei Teatri storici delle Marche, firmato il protocollo d’intesa
Acquaroli: “Creare un circuito di teatri. Essi sono un patrimonio vivo e vitale. Questa è una grande opportunità per le Marche. Occorre continuare a fare squadra”. Latini: “Oggi fatto solo il primo passo. Compiremo un lungo viaggio che porterà alla riscoperta delle nostre tradizioni, della nostra identità e della nostra bellezza”
FIRMATO IL PROTOCOLLO D'INTESA
Teatri storici delle Marche patrimonio Unesco, Borgonzoni: candidatura in cui crediamo tanto
“E’ una giornata veramente importante non solamente per le Marche, questo è infatti un protocollo importante per tutto il paese…
MiC, incarico disponibile presso Sabap per Ascoli Piceno, Fermo e Macerata
La scadenza per la presentazione delle candidature è l'11 marzo
Marche, reperti d’arte recuperati dai Carabinieri Tpc in mostra sul bus storico
L’arte rubata, recuperata e restituita protagonista di un programma di mostre. L’intenzione è nata già dopo le prime ore di…
Consorzio Marche Spettacolo, due donne elette alla guida
L’assessore regionale Giorgia Latini: "Con il sostegno della Regione, insieme al presidente Katiuscia Cassetta e al direttore Lucia Chiatti, sapremo dare risposte a un settore che ha sofferto le chiusure”
Le Marche al Salone del libro di Torino: protagonista la collaborazione territoriale
Latini: “Superare le strategie competitive, insieme si cresce”. Sgarbi presenta la mostra su Fazzini: “Artista del nostro tempo e delle nostre inquietudini”
MiC, la Dr Musei Marche avvia procedura per selezione architetto
Scadenza invio candidature fissata al 15 ottobre
Marche: da Ascoli e Macerata parte il virtual tour dei Musei Civici
Si inizia da Palazzo Buonaccorsi di Macerata e da Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno. “Un progetto pilota che proseguirà in altre città”, afferma l’assessore alla Cultura della Regione Marche, Giorgia Latini
Marche, presentata la proposta di legge sulla valorizzazione dei borghi storici
Latini: L’obiettivo è rilanciare i nostri meravigliosi borghi che hanno una tradizione e un’identità culturale ricchissima, mettere in risalto i nostri gioielli". Acquaroli: “I borghi e le aree interne delle Marche sono un patrimonio unico da rilanciare"
Marche, Regione si candida per il riconoscimento dei Teatri storici a patrimonio Unesco
L'assessore Latini: “Un unicum nel contesto nazionale e mondiale per diffusione, valore storico artistico e significato socio-culturale. Un patrimonio culturale che ci identifica compiutamente”
Marche, appello di Italia Nostra: salvare Rocca di Monte Varmine
La Sezione di Italia Nostra Fermo lancia un appello per richiamare l’attenzione del Ministro della Cultura, Dario Franceschini, e delle…
Marche, ass. Latini riunisce tecnici per ponte ciclopedonale sul fiume Tronto
L’assessore: “A grandi pedalate verso la realizzazione dell’infrastruttura dolce che unirà la Marche e l’Abruzzo”
Fai Marche, Villa e Parco Cerboni Rambelli luogo del cuore più votato
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano Marche ha reso noti i risultati del censimento, avviato nel maggio dello scorso anno, con la…