Giornate Europee del Patrimonio, eventi presso Archivi di Stato e Soprintendenze archivistiche di tutta Italia
Sabato 21 e domenica 22 settembre torna l’appuntamento con le Giornate Europee del Patrimonio. L’iniziativa, lanciata nel 1985 e organizzata…
Camera, esordio in Commissione Cultura per il neo sottosegretario Orrico
Presente anche la nuova sottosegretaria del Miur Azzolina (M5S). Latini (Lega): “Da oggi cominciamo opposizione dura, ma costruttiva”. Nessuna novità sulla sostituzione dei membri entrati nel governo
Mibac, Orrico: Investire in cultura con attenzione al capitale umano e al Sud
Investire in cultura significa “affidare le proprie speranze ad un nuovo modello economico, dalla fisionomia più sostenibile, basato non solo…
Design, online il bando della II edizione del Premio Barcellona
Ai vincitori verrà offerta la possibilità di trascorrere un periodo di sei mesi a Barcellona (febbraio 2020 - agosto 2020), al fine di approfondire professionalmente le tematiche inerenti l’ecodesign
Dai restauri alla formazione specialistica, la Scuola dei beni e attività culturali arriva a Ferrara
La Fondazione riunisce al Salone del Restauro esperti internazionali per la salvaguardia dei beni architettonici e mette a confronto i modelli europei di formazione di competenze specialistiche e trasversali nella gestione del patrimonio culturale
Ue, Franceschini: serve un commissario europeo per la Cultura
“E’ un limite e un errore che va corretto, soprattutto perché in Europa investire in cultura significa investire anche in economia"
Giornate Europee del Patrimonio, Soprintendenza Speciale Roma: 11 luoghi della cultura aperti al pubblico
Riflettori puntati sulle Terme di Caracalla, dove, nella serata di sabato per la Festa dei Musei, sarà consentito l’ingresso al costo simbolico di 1 euro
Mibac, sabato e domenica tornano le Giornate Europee del Patrimonio
Sabato 21 e domenica 22 settembre tornano, nei musei e nei luoghi della cultura di tutta Italia, le Giornate Europee…
Mibac, gli avvicendamenti negli Uffici di diretta collaborazione del ministro
Dopo il nuovo capo di gabinetto e il nuovo segretario generale, Franceschini firma i decreti di cessazione di molti consiglieri di Bonisoli. Alcuni ritorni nello staff del ministro
Mibac, Franceschini incontra i sottosegretari Bonaccorsi e Orrico
Il Ministro per i beni e le attività culturali, Dario Franceschini, ha incontrato oggi al Collegio Romano, subito dopo il…
Governo, sondaggio: Mef ministero più importante, Mibac il più utile (con il Turismo)
Cosa pensano gli italiani dei ministeri italiani? Sono utili? Li conoscono? Di quali conoscono l’esistenza? E di quali invece la…
Mibac, Orrico (M5S): felice e onorata per la nomina, al lavoro su turismo, innovazione e cinema
"Il nostro paese ha un patrimonio culturale, ambientale, storico e architettonico così immenso che non possiamo più permetterci che qualcuno venga escluso dal goderne”
Mibac, Bonaccorsi (Pd): Tanto da fare, subito al lavoro
Nelle prossime ore in programma vertice con Franceschini sulle deleghe. Sull’esperienza alla Regione Lazio: “Un pezzo di cuore resta lì”
Soprintendenza Salerno ed Avellino, avviata l’istituzione di una short list di esperti storici dell’arte
La procedura permetterà il conferimento di incarichi di supporto all’attività di catalogazione della Soprintendenza
Calabria, Corrado (M5S): Mibac faccia luce su demolizione del “Casino dei Conti” di Commenda di Rende
"L’opinione pubblica, sconcertata, si chiedeva e tuttora si chiede, infatti, se e come la Soprintendenza cosentina abbia potuto esprimersi a favore dello scempio perpetrato a ridosso di ferragosto"
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata