IL PROGETTO
‘Verso un museo del futuro’, al via la seconda fase del progetto della Fondazione Kainòn
Il 1 febbraio un evento a porte chiuse ospitato al Maxxi: musei, professionisti del settore culturale, consulenti legali, esperti di marketing digitale, ricercatori del digitale, e rappresentanti di imprese di tecnologie applicate alla cultura si confronteranno in tre tavoli tematici di coprogettazione su ‘Strumenti digitali e nuovi modelli di business’, ‘Strumenti digitali per l’accessibilità’ e ‘Strumenti digitali per ricostruire mondi, luoghi e milieu’
ERA DIGITALE
Alla ricerca del museo del futuro
La Fondazione Kainòn, con un gruppo di esperti e con la curiosità di un giornalista appassionato di “media ecology”, ha lanciato un programma di lavoro per facilitare il ripensamento e la riprogettazione dei musei
IL PROGETTO
Come sarà il museo del futuro? Fondazione Kainòn promuove la riflessione
Intervista al segretario generale di Fondazione Kainòn, Emanuela Totaro, che lancia il progetto “Verso un museo del futuro. Un laboratorio aperto di riflessione”: allo stesso tempo un’indagine e un laboratorio aperto di riflessione e di confronto a più voci. I contesti che mutano portano con sé differenti modelli di produzione e diffusione della conoscenza e i musei possono giocare il loro ruolo anche come piattaforma mediatica di apprendimento
MUSEO DEL FUTURO
Lubec 2022, De Biase: progettare il museo del futuro è legato a sfide epocali
Come contestualizzare nella nostra epoca il concetto di museo e come pensare la progettazione del museo del futuro? E’ la…
MUSEO DEL FUTURO
Lubec 2022, Totaro (Kainon): museo del futuro sia permeabile a trasformazioni digitali
“Non ha senso pensare a uno sviluppo del digitale all’interno del mondo della cultura se attorno ai tavoli non mettiamo…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata