Fase 2, comm. Cultura PE: Settore creativo prioritario in piano ripresa Ue
“L’Europa non deve permettere che i valori che la definiscono scompaiano”, ha affermato la presidente della commissione Sabine Verheyen
Parlamento Ue, comm. Cultura: 4 maggio dialogo strutturato con Gabriel e Breton
Parteciperanno a distanza gli europarlamentari membri della commissione
Coronavirus, comm. Cultura Pe: settore creativo duramente colpito, serve sostegno Ue
Commissione e Stati membri facciano il possibile - in particolare attraverso un sostanziale sostegno finanziario - per mitigare gli effetti dell’emergenza
Coronavirus: Parlamento UE sospende attività fino al 23 marzo, ferma la commissione Cultura
Rinviate o cancellate tutte le attività legislative dell’Eurocamera previste per la prossima settimana. La Conferenza dei presidenti adotta il nuovo calendario per contenere la diffusione del Covid-19
PE, Gabriel per la prima volta in commissione Cultura: focus sul bilancio
La commissione Cultura ha ribadito la sua posizione sul bilancio previsto per Europa Creativa, definendolo “semplicemente inaccettabile”
Parlamento Ue, aperte le candidature al Premio del Cittadino Europeo 2020
Fra i temi dei progetti vincitori delle passate edizioni, l'assistenza sociale e l'integrazione, l'educazione, il dialogo interculturale, l'arte e la cultura, la protezione dell'ambiente e la memoria storica
Libertà di espressione artistica in UE, Freemuse e CAE presentano raccomandazioni al PE
Stilato un nuovo rapporto sullo stato della libertà artistica in Europa che ha registrato violazioni della libertà artistica e sanzioni contro artisti di tutta Europa
Dalla gestione dei rischi alla mobilità: la Croazia presenta i suoi pilastri “culturali” al PE
Le sfide della presidenza croata del Consiglio dell’UE, in tema di cultura e audiovisivo, sono stati presentati da Nina Obuljen Korzinek, ministro della Cultura in Croazia
Ue, a Strasburgo dibattito su protezione del patrimonio culturale da eventi meteo estremi
Tajani: dar vita a un fondo per la tutela del patrimonio culturale europeo. Bonafè: ripartire da una grande battaglia culturale prima ancora che ambientale. Pignedoli: E' possibile che tutto quello che è successo a Venezia si ripeta
Ue: proteggere il patrimonio culturale da eventi meteo estremi, a Strasburgo il caso Venezia
Gli eurodeputati discuteranno con la Commissione in merito alla risposta dell’UE agli eventi meteorologici estremi e le misure a protezione delle aree urbane e del loro patrimonio culturale
Musei, Zagorakis (PPE): l’Ue promuova l’uso di tutte le lingue ufficiali nelle visite guidate
“Nonostante le nuove tecnologie siano sempre più utilizzate nei musei, esistono diverse lingue in cui le visite guidate non sono offerte”, afferma l’eurodeputato
European Heritage Awards, Sassoli: cultura strumento per affrontare sfide attuali
“L’Europa sta attraversando un momento difficile - i cambiamenti climatici, l’immigrazione, la Brexit o la lotta contro le disuguaglianze –…
Commissari Ue, Sassoli invita von der Leyen a chiarire: ‘cultura e ricerca’ parole fondamentali
Il 19 settembre la presidente della Commissione Ue sarà in conferenza dei presidenti per spiegare il proprio punto di vista e ascoltare. Sassoli: Mi sembra che la riflessione sia ancora in corso
“Agire per l’Europa attraverso la cultura”: dibattito a Bruxelles il 23 settembre
L’evento è incentrato sul ruolo della cultura e del patrimonio culturale nel futuro dell’Europa
Ue, proposta Smeriglio (Pd): portare il progetto “Torno Subito” anche in Europa
“Questo il mio primo atto in Commissione Cultura a Bruxelles. Proporre in Europa il progetto della Regione Lazio a cui ho dedicato tanta energia”, afferma l’europarlamentare
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata