#pizzaUnesco, Orrico: patrimoni immateriali contribuiscono a crescita comunità
“I patrimoni immateriali dell’Unesco contribuiscono alla crescita delle comunità: quando viene avviato un percorso di candidatura si attivano una serie di energie positive, di condivisione, di cittadinanza attiva, che contribuiscono a creare le ‘comunità competenti’, cioè in grado poi di…
#PizzaUnesco, presentate le Linee guida per la gestione del riconoscimento
#PizzaUnesco, venerdì 30 presentazione delle linee guida per gestione del riconoscimento
Si svolge venerdì 30 ottobre, alle ore 15:00, la diretta streaming “L'Arte dei Pizzaiuoli Napoletani Patrimonio Unesco nel mondo. Azioni di comunicazione e divulgazione”…
#PizzaUnesco, Pecoraro Scanio: da Zecca dello Stato omaggio a Napoli e tradizione pizzaiuoli
Bit 2020, presentata la mostra “L’arte dei pizzaiuoli napoletani: patrimonio mondiale dell’Unesco”
Organizzata dalla Regione Campania d'intesa con il Dipartimento di Agraria dell'Università degli Studi di Napoli “Federico II”, e con la collaborazione della Fondazione UniVerde,…
Arte del pizzaiuolo napoletano Patrimonio Unesco: celebrazioni in Campania per secondo anniversario
Presentato oggi, nel corso della conferenza stampa organizzata presso la Regione Campania, Sala Francesco De Sanctis di Palazzo Santa Lucia,…
Arte del pizzaiuolo napoletano Patrimonio dell’Umanità: celebrazioni in Campania per primo anniversario
Convegni, laboratori didattici, annullo filatelico e una mostra per celebrare, in tre giornate, dal 5 al 7 dicembre 2018, il…
#pizzaUnesco, Pecoraro Scanio: prima parte della campagna è vinta ma mobilitazione continua
Dopo lo straordinario percorso della mobilitazione mondiale promossa dall’ex Ministro delle Politiche Agricole e dell’Ambiente Alfonso Pecoraro Scanio che, con…
#pizzaunesco, Pecoraro Scanio: ministero ha accolto mia richiesta e diffidato Galbani, stop speculazioni
L’ex ministro dell’Ambiente, Alfonso Pecoraro Scanio, promotore della campagna #pizzaUnesco per la candidatura dell’Arte del pizzaiuolo napoletano a Patrimonio culturale…
#pizzaunesco, Pecoraro Scanio: grave uso da parte di impresa industriale di un riconoscimento dato a cultura artigianale
Una campagna di marketing è apparsa in queste ore sulla pagina Facebook di “Galbani, le Ricette di Casa Mia” con…
Unesco, l’Arte del pizzaiuolo napoletano è il 58° riconoscimento all’Italia
L’Arte del pizzaiuolo napoletano è Patrimonio dell’Umanità. Il 12° Comitato per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, riunito in…
#pizzaUnesco, anche Franceschini firma la petizione promossa da Pecoraro Scanio
La decisione sull’iscrizione dell’Arte del pizzaiuolo napoletano nella Lista rappresentativa del Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità slitta di alcune ore. La…
#pizzaUnesco verso voto decisivo, nuove adesioni da Nuova Zelanda, Svezia, Giappone, Taiwan
“Sarà un negoziato difficile ma confido nel grande impegno della nostra rappresentanza all’Unesco e della rete diplomatica”. Lo dichiara il…
“L’arte della pizza napoletana: storia e tradizione di una passione” all’Unesco di Parigi
Pietanza appetitosa, genuina, preparata con ingredienti semplici. Le virtù della pizza napoletana, piatto simbolo della tradizione gastronomica partenopea e italiana…
#pizzaUnesco, gli chef delle case reali in campo per la petizione mondiale
A tre settimane dal voto decisivo in Corea del Sud del Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio culturale immateriale…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata