Tocatì, Zaia: testimonia importanza culturale identitaria dell’attività ludica
“Piena soddisfazione per questo storico traguardo che, testimoniando l’importanza culturale identitaria dell’attività ludica, celebra l’impegno costantemente profuso nella salvaguardia delle forme tradizionali proprie del gioco”. Lo ha scritto il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, in un messaggio inviato in…
Tocatì, Tommasi: grande riconoscimento e responsabilità per città di Verona
“È un grande orgoglio essere qui a rappresentare la città di Verona, la sua storia, il Tocatì e la storia…
Tocatì, Mazzi (MiC): Cultura terreno cruciale per costruire società del futuro
Patrimonio immateriale, Azoulay: svolge ruolo essenziale nell’avvicinare i popoli
Patrimonio culturale immateriale, Tocatì iscritto in Registro Buone Pratiche Unesco
Patrimonio culturale immateriale, si riunisce il Comitato Unesco: attesa per Tocatì
Patrimonio culturale immateriale, Tocatì in corsa per l’iscrizione nel Registro delle Buone Pratiche Unesco
Patrimonio immateriale Unesco, Icpi: soddisfatti per candidatura Tocatì
L’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale esprime la propria soddisfazione per la candidatura del Tocatì al registro delle buone pratiche…
Unesco, Franceschini: candidatura Tocatì bella notizia che ci fa sperare in futuro
“La candidatura del Tocatì al Registro delle buone pratiche Unesco è davvero una bella notizia che ci fa ben sperare…
Verona: dal 18 settembre torna Tocatì, il Festival internazionale dei giochi di strada
Dal 18 al 20 settembre si terrà la 18esima edizione di Tocatì, Festival internazionale dei giochi in strada, organizzato da…
Tocatì, il Mibac alla XVI edizione del Festival dei Giochi di strada
Festa di San Donato, corsa dei sacchi, Celenza sul Trigno (CH), 1974, A.Milillo. La presenza del Ministero per i Beni…
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata