IL PASSAGGIO DI CONSEGNE
Ex carcere di S.Stefano/Ventotene, Silvia Costa: mantenere alta la visione europea
La Commissaria uscente augura buon lavoro al nuovo Commissario, Giovanni Maria Macioce: "Un grazie particolare va ai partner accademici con i quali in questi anni abbiamo stipulato accordi e che hanno collaborato all’elaborazione dei contenuti"
L'INTERVISTA
Ex carcere di S.Stefano/Ventotene, bilancio dell’ultimo anno di lavoro: “Abbiamo fatto tanto”
La Commissaria del Governo, Silvia Costa, ripercorre con AgenziaCULT gli ultimi dodici mesi sui quali ha inviato la prevista “Informativa” annuale alla Presidente del Consiglio Meloni: ”E’ un progetto affascinante ma anche molto complesso, che incrocia tutte le grandi questioni che sono oggi sui tavoli europei: la tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio mediterraneo, la transizione ecologica, la trasmissione della memoria alle nuove generazioni e della difesa dei diritti umani e dello stato di diritto in Italia e in Europa"
IL PROGETTO DI RECUPERO
Napoli, in mostra i documenti delle isole carcere di Santo Stefano, Ventotene e Procida
L'esposizione darà l’opportunità di conoscere il vissuto delle isole carcere durante il regno dei Borbone attraverso ritrovamenti inediti e poco conosciuti
ARCHEOLOGIA
Ambiente e beni culturali, ad Atene la presentazione del progetto Triquetra
Per il sito di Ventotene e Santo Stefano La Sapienza curerà lo studio archeologico del sito e, in particolare, le analisi di degradazione e durabilità delle emergenze archeologiche di età romana (Villa di Giulia, Porto romano, Peschiere romane, cisterne romane), per giungere ad un progetto di preservabilità, compatibile con i processi geologici che insistono nell'area
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, presentati i progetti della rete dei partner
Bilancio del terzo anno del progetto di recupero dell'ex penitenziario. Silvia Costa: "Abbiamo lavorato con tre principali obiettivi: quello di restituire alla memoria collettiva le vicende storiche e umane che hanno segnato la vota di questo carcere; promuovere una 'scuola di alti pensieri' dedicata alla memoria di David Sassoli; tutelare e valorizzare il patrimonio culturale e ambientale"
IL BILANCIO DI FINE ANNO
Ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa: il progetto va avanti, prosegua l’impegno del Governo
Il 23 dicembre il Tar del Lazio ha pronunciato la sentenza che respinge il ricorso presentato per l’annullamento del provvedimento con il quale Invitalia ha individuato il vincitore del Concorso internazionale di progettazione
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa: progetto al cuore dell’Europa, un impegno che continua
“Si tratta di una sfida progettuale complessa, che ci vede impegnati su molti fronti con un cronoprogramma impegnativo che coinvolge amministrazioni statali e locali e partners culturali e scientifici"
EX CARCERE DI S.STEFANO
“La libertà vista dal carcere”, in mostra a Roma i sogni dei giovani detenuti
L’iniziativa, ospitata presso il complesso monumentale di San Michele a Ripa, nasce per dare voce attraverso l’arte ai sogni di detenuti minorenni collegando i loro pensieri alle riflessioni sulla libertà e sulla dignità della pena dei padri fondatori dell’Europa
EUROPA
Ventotene, arriva la “Panchina europea” dedicata a David Sassoli
L’iniziativa lanciata a luglio dalla Commissaria del Governo per il recupero dell’ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa. Sulla panchina una targa ricorda le parole di Sassoli: “E’ lì, a Ventotene, che abbiamo avuto uomini e donne che hanno immaginato per noi un futuro diverso”
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, visita degli europarlamentari: “Progetto importante, va sostenuto”
Benifei: "E’ fondamentale che il Parlamento europeo e tutte le istituzioni siano coinvolte in maniera diretta". Ruiz Devesa: "Mi auguro che Santo Stefano possa avere una Scuola permanente di formazione per l’Europa sostenuta dalla Commissione Ue. Come parlamentari europei ci impegneremo affinché la Commissione dia questo sostegno”. Silvia Costa: "Vorrei che i parlamentari europei si sentano partner e siano a bordo di questo progetto”
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, Silvia Costa: luogo di contemplazione e creazione
“In questo momento sono già avviati i lavori sull’isola, è un progetto molto sfidante e difficile, ma confidiamo che con la collaborazione di tutti si possa andare avanti e si possa portare a termine"
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere S. Stefano, domani visita di una delegazione di europarlamentari
Il 31 agosto sarà inaugurata presso il giardino archeologico di Ventotene la “panchina europea” dedicata a David Sassoli. Silvia Costa: “E’ evidente come giorno dopo giorno in Europa si stia rafforzando il ruolo di Ventotene integrato al Progetto di recupero dell’ex carcere, anche dopo la risoluzione del 6 aprile in cui il Parlamento Europeo ha nominato Ventotene ‘Capitale storica, morale e intellettuale dell’Europa"
L'INCONTRO
Ventotene Film Festival, focus su Europa e conflitti. Silvia Costa: investire sulle donne
"Investire su di loro è un modo per aiutare i processi di pace e di ricostruzione morale oltre che materiale del loro paese”
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano: via libera all’approdo e avanti con la progettazione definitiva
La Commissaria Silvia Costa: “Il progetto di Recupero è entrato nella fase di massima concretezza. I lavori, già avviati, non si fermeranno”
IL PROGETTO DI RECUPERO
Ex carcere di S.Stefano, riunione del Tip: focus su prevenzione degli incendi e ripresa delle visite
A seguito delle decisioni prese dal Tavolo Tecnico della Prefettura, svoltosi lo scorso 12 luglio, si è valutato di autorizzare nuovamente le visite all’Isola di Santo Stefano una volta che saranno state predisposte tutte le misure integrative per la prevenzione degli incendi
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata