skip to Main Content

Un discorso a lungo applaudito, durante il quale è stato da un lato evidenziato “il bellissimo risultato raggiunto”, dall’altro rimarcato l’obiettivo di “non fermarsi” ma di “puntare sempre più in alto”. Così Albino Ruberti, amministratore delegato di Zetema, la municipalizzata del Campidoglio che si occupa della gestione del polo dei musei civici, è intervenuto alla presentazione dei dati sui visitatori nei Musei civici relativi al 2016 e ai primi mesi del 2017.

Presenti a Palazzo Braschi, sede del Museo di Roma, il vice sindaco Luca Bergamo e il Sovrintendente capitolino Claudio Parisi Presicce. Dati che evidenziano una crescita dei visitatori pari al +5,6% nel 2016 rispetto al 2015 e addirittura del 20,1 per cento nel primo quadrimestre del 2017 rispetto allo stesso periodo del 2016. “Abbiamo raggiunto bellissimi risultati, se proiettiamo questo numero a fine anno potremmo arrivare a 2 milioni di visitatori per i musei civici. E’ un obiettivo difficile ma che si può raggiungere”.

I numeri, ha aggiunto Ruberti che il 13 giugno terminerà il suo ultimo mandato alla guida di Zetema dopo 19 anni, “dimostrano il lavoro di squadra fatto da tutti e gli sforzi che noi abbiamo sempre messo in campo. I risultati dimostrano che stiamo riuscendo a piccoli passi a vincere la sfida più difficile, ovvero raggiungere i ‘non visitatori’ di musei. Con le nuove esperienze messe in campo spesso andiamo a raggiungere persone che per la prima volta vanno a un museo”.

L’ambizione, ha concluso, “è ora di non fermarsi: bisogna puntare sempre più in alto e le condizioni ci sono. La città sta continuando un investimento nel patrimonio culturale, è un dovere a cui non possiamo sottrarci”. Ruberti ha in particolare accolto con favore il ritorno a un contratto di servizio triennale (in vigore da gennaio), “importante non solo per la società ma anche per la città dal momento che ora si può programmare nel lungo termine”.

Nei prossimo giorni dunque la giunta di Virginia Raggi procederà al rinnovo del cda, tramite un bando al quale – come annunciato dal vice sindaco Bergamo – per ora si sono candidate oltre 300 persone.

Articoli correlati:

Musei civici di Roma, Bergamo: siano luogo per riconquistare fiducia l’uno nell’altro

Museo di Roma, nuovo allestimento. Full immersion nella storia dell’Urbe

 

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top