
C’è tempo fino alle 14 del 20 luglio 2022 per partecipare alla procedura di gara aperta per l’affidamento dei lavori di verifica del rischio sismico, riduzione della vulnerabilità e restauro della chiesa di San Fermo Maggiore a Verona. La procedura è stata indetta da Invitalia in qualità di Centrale di Committenza per l’aggiudicazione dell’appalto per conto del Ministero della Cultura Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Verona, Rovigo e Vicenza. L’obiettivo principale dell’intervento – che interessa in particolare la copertura, caratterizzata da un soffitto ligneo a carena di nave, e la cappella della Madonna – è quello di migliorare il comportamento sismico della struttura, attraverso azioni volte ad incrementare la rigidezza e ad assicurare efficaci collegamenti tra gli elementi delle strutture lignee di copertura e le murature d’ambito, nonché ad impedire il ribaltamento delle pareti della cappella.
Le opere oggetto dell’appalto comprendono sinteticamente: smontaggio e rimontaggio del manto di copertura e degli elementi su esso presenti, della navata principale, transetti e Cappella della Madonna; integrazione e rafforzamento delle strutture in legno di copertura; realizzazione di irrigidimento del piano di falda tramite posa di secondo tavolato e nastri forati in acciaio; posa in opera di tiranti per il trattenimento delle facciate della Cappella della Madonna; interventi localizzati di consolidamento delle murature in presenza di lesioni. L’importo totale dell’appalto, comprensivo degli oneri della sicurezza è di 651.015,88 euro.