Comitati ed Edizioni, arrivano novità su modalità e criteri di valutazione
Il centenario oggetto della celebrazione potrà ricorrere all’interno del triennio previsto e non necessariamente al primo anno e non sono ammissibili le istanze di istituzione relative a personaggi della cultura ancora in vita
Comitati ed edizioni nazionali, 1,1 milioni di euro stanziati
Il Ministero della Cultura ha pubblicato il decreto ministeriale in tema di “Riparto dei fondi assegnati ai Comitati nazionali e…
MiC, integrata la Commissione dell’Edizione Nazionale opera omnia Paganini
Renato Meucci e Maria Rosa Moretti sono stati scelti, ad integrazione, come componenti della Commissione scientifica dell’Edizione Nazionale dell'opera omnia…
MiC, il Comitato Edizione Nazionale opere d’Annunzio sceglie il Segretario tesoriere
Il decreto ministeriale segue la nomina all'unanimità in seno all'organo
MiC, aggiornamenti sulla modulistica per le istanze di Comitati ed Edizioni nazionali
Nel caso di istanze di istituzione la data è il 1° aprile mentre il 9 aprile sarà disponibile presentare domanda di rifinanziamento
MiC, integrazione Commissione dell’Edizione nazionale opere di Cesare Zavattini
Giordano Gasparini sostituisce la dimissionaria Lorenza Di Francesco
MiC, cambiano termini e criteri per la valutazione per Comitati ed Edizioni nazionali
A partire dal 2022, le istanze dovranno essere presentata dal 1° al 31 marzo
Mibact, integrata la Commissione dell’Edizione nazionale delle opere di Antonio Labriola
L’Edizione è stata istituita con il decreto ministeriale 2 agosto 2007
Mibact, proroga per domande per rifinanziamento Comitati Nazionali ed Edizioni Nazionali
Il nuovo termine è fissato al 25 maggio
Cultura, domande per rifinanziamento di Comitati Nazionali ed Edizioni Nazionali entro il 31 marzo
Oltre al rifinanziamento, il bando prevede anche nuove istituzioni
Mibact, istituite 2 Edizioni Nazionali e 7 Comitati Nazionali
Le Commissioni delle Edizioni e i Comitati avranno una durata pari a un triennio
Mibact, integrata la Commissione dell’Edizione Nazionale opere di Gramsci
La nomina era stata votata all’unanimità l’11 luglio scorso
Comitati nazionali, ok da commissione Senato ma “scelte Consulta siano comprensibili”
Il governo garantisca che “le motivazioni addotte per i rifiuti formulati dalla Consulta dei Comitati e delle Edizioni nazionali offrano…
Comitati nazionali, comm. Cultura Senato: Consulta spieghi il “no” a celebrazioni centenario Fellini
Tutte le forze politiche presenti in commissione hanno convenuto di chiedere approfondimenti alla Consulta in merito alle scelte e ai criteri adottati
Mibac, integrata la Commissione dell’Edizione Nazionale dell’epistolario di Alcide De Gasperi
Compito dell’Edizione è realizzare un progetto pluriennale di raccolta, digitalizzazione e pubblicazione di un corpus rilevante di lettere
© AgenziaCULT - Riproduzione riservata