skip to Main Content

Carabinieri Tpc, restituite a Croazia 9 monete di interesse archeologico

I reperti erano stati rinvenuti dai militari del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Roma, che li avevano individuati presso l’abitazione di un collezionista toscano e posti in sequestro

Mostre, al MAMbo “Architettura e fotografia nelle campagne dell’Emilia-Romagna”

Dal 29 settembre al 7 gennaio 2024 il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna…

ARTE TRAFUGATA

Carabinieri Tpc, a Doha conferenza su contrasto al traffico di beni culturali

Molinese ha illustrato alcune attività di recupero di beni culturali sottratti a paesi esteri, soffermandosi sull’operazione di polizia giudiziaria condotta dai Carabinieri dell’Arte per il recupero dell’incunabolo del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, annunciava ai Reali di Spagna la scoperta del Nuovo Mondo, nonchè la restituzione di un importante reperto archeologico, con iscrizione cuneiforme proveniente dalla Ziggurat (Iraq), restituito a giugno 2023 nelle mani del Presidente della Repubblica dell’Iraq, S.E. Abdul Latif Rashid

Recupero beni culturali, il 20/9 firma Protocollo d’intesa Carabinieri Tpc-Ucei

Mercoledì 20 settembre 2023 alle 18 (Caserma La Marmora - Via Anicia, 24 Roma) si terrà la presentazione della firma…

Professioni, Architetti e Ingegneri ricevuti da Mattarella

Il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori (CNAPPC) e il Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI) sono stati ricevuti…

De Masi, Sgarbi: Strenuo combattente per giustizia e verità, sentito pochi giorni fa

Il Sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi commenta la scomparsa dello studioso e amico Domenico De Masi: “Con gli anni ci…

ARTE TRAFUGATA

Venezia, Carabinieri Tpc: collezione archeologica di 226 reperti torna allo Stato

La collezione, già ‘dichiarata di notevole interesse storico, artistico e archeologico’, è rappresentativa di varie classi ceramiche e manufatti bronzei riferibili a corredi funerari di necropoli dell’Etruria antica dal IX al V sec. a.C.; di materiali italici dal VI al III sec. a.C.; di materiali vitrei di età imperiale romana.

Musicista ucciso, Agis: costruire futuro per giovani che credono nella cultura

Il presidente AGIS Francesco Giambrone nel giorno dei funerali di Giovanbattista Cutolo ha voluto commemorare il giovane musicista della Nuova…

L'INIZIATIVA DEL MIC

Musicista ucciso a Napoli, Sangiuliano: Finanziato progetto Orchestra Scarlatti

Per il ministro si tratta di "un segnale chiaro e duraturo di vicinanza attiva del Governo ai colleghi orchestrali del giovane Giovanbattista Cutolo e alle maestranze impegnate a promuovere e rilanciare il linguaggio universale delle note"

Sarsina, Italia Nostra: ottima notizia finanziamenti per scavi

"Italia Nostra esprime la propria soddisfazione per la decisione di tutelare e valorizzare i rinvenimenti archeologici nella città storica di…

ARTE TRAFUGATA

L’Aquila, Carabinieri Tpc recuperano tabernacolo lapideo del XVI- XVII sec.

Recuperati inoltre 144 beni di natura archeologica, 12 documenti archivistici risalenti al 1600-1800 e 2 dipinti olio su tavola risalenti al 1600

Legalità e cultura, il 6/9 firma Protocollo d’intenti Carabinieri Tpc-Intesa Sanpaolo

Mercoledì 6 settembre 2023 a Roma (Caserma La Marmora – Via Anicia, 24) si terrà alle 11 la presentazione della…

Mostra Venezia, Iervolino (Ilbe) a Favino: cinema italiano non ha creato star system

"Caro Favino, negli ultimi trent'anni, il cinema italiano non ha creato uno star system riconoscibile nel mondo, nonostante siano presenti…

Poste Italiane, arriva francobollo commemorativo di Vilfredo Pareto

E' stato emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Vilfredo Federico Damaso Pareto,…

Mostra Cinema, Codacons: disagi nella prenotazione dei film

"Per prenotare la visione di un film durante la Mostra del cinema di Venezia occorre essere esperti provetti di informatica…

© AgenziaCULT - Riproduzione riservata

Back To Top